dal 1999

Recensioni Black Music

C’è poco da fare la musica è nata in Africa, evviva la Black Music !!

Autori Vari – Agua !

Sesta tappa dei viaggi di Nio Siddharta, aka Nio dei genovesi Zero Plastica, che va alla ricerca del rap undeground per tutto il globo. Questa volta tratta di Cuba, la Isla Verde, che ha una fiorente scena hip hop, che si conttrappone fortemente al reggaeton, marcatamente sessista e purtroppo di grande successo a Cuba.

LEGGI »

Merzbow Pandi Gustafsson – Cuts

Ci troviamo di fronte ad un album estremamente sperimentale e decisamente difficile da digerire. Per chi non è abituato a decifrare e apprezzare il rumore, il consiglio è di girare alla larga.

LEGGI »

Mani Pulite – Mani Pulite

La banda è tornata. In realtà non se ne erano mai andati veramente. Hanno continuato a respirare con noi, a muoversi con noi, a decidere per noi. Benedetto “B.O.B.O.” Cracksy, LeechO’Jelly, Busy Nani, Frank Co’Sigar, Don Vito Jangymeeno, Bobby Cal-V, Tony Di Pietra, Silvio “Brrr” Loose Coney, Michael Sin Donutz, Sal Vo’Lime, Julio Andre Yachtty e Marcello Del U-3 rappano da par loro.

LEGGI »

Bad Uok – Enter

I bolognesi Bad Uok (Leonardo Rizzi, Federico Pierantoni, Andrea Calì, Andrea Grillini), formazione jazz nata nel 2010, partono alla conquista del mondo con gli undici brani originali di Enter, loro debutto discografico uscito per la ricettiva Auand Records.

LEGGI »

Caroline Lacaze – L’etrange

L’Etrange è il singolo che precede la pubblicazione del primo album solista in collaborazione con la Mocambo Electric Sound Orchestra, che uscirà in primavera.

LEGGI »

Pizza Reggae 8

Cala l’inverno ma il reggae non si ferma! Torna Pizza Reggae con la nona puntata, aperta dallo scioglilingua di Yellowman, a cui segue una grande hit di Tippa Irie, in stile classico, come classico è Frankie Paul che sfoggia la sua gran voce in “Worries in the dance”. Arriva poi Sugar Minott con uno dei suoi tantissimi successi “Nice it up”. I Stiff Naked Fools sono un gruppo di Leicester che fanno un boss reggae della madonna, totalmente in lo – fi, per intenditori. Come traccia successiva ho messo “Rainy days” dei General Public, una delle canzoni reggae da me preferite e praticamente sconosciuta. La settima selezione è una delle hit del 2012 “Jump move rock” di Wrongtom e Demas J, un grande pezzo in digital reggae.
Ecco poi Assassin con “Person of interest” un pezzo in dancehall classico per un campione della scena dancehall attuale.

LEGGI »

Artisti Vari – R B Hipshakers Vol. 3 : Just A Little Bit Of The Jumpin’ Bean

Altra terrificante, in senso positivissimo, compilation della rinomata ditta del ritmo spagnola Vampisoul, che ci propone il terzo ed ultimo cd della riscoperta del catalogo King/Federal. La King Records fu fondata da Syd Nathan nel lontano 1943 in quel di Cincinnati con il motto “It’s a king it’s a hillbilly”, che spiega bene lo spirito dell’etichetta: pubblicare dischi con rock e soul, qualunque cosa, basta che sia ritmica e faccia ballare.

LEGGI »

Interstatic – Interstatic

I dieci brani qui presentati faranno certamente la gioia degli amanti della musica tecnica, ma lasceranno delusi tutti coloro che speravano di trovarci anche emozioni e passione.

LEGGI »