
Shall Remain Nameless – Dream of a sampler life
Arriva dal Texas il misterioso produttore e musicista di elettronica Shall Remain Nameless con il suo album “Dream of a sampler life” autoprodotto ed in uscita a fine gennaio 2023.
Le pulsioni della musica elettronica, tra i maestri della techno ed i pionieri della sperimentazione. Tutte le nostra recensioni.
Arriva dal Texas il misterioso produttore e musicista di elettronica Shall Remain Nameless con il suo album “Dream of a sampler life” autoprodotto ed in uscita a fine gennaio 2023.
Kill your boyfriend, Voodoo: i primi quattro brani (The King, The Man in Black, MrMojo e Buster) si contraddistinguono per i giri ossessivi, ostinati, dritti meccanici duri diretti quadrati angolari cartesiani pietmondriani,
Parlare dei KMFDM è trattare più di trent’anni di musica industriale, nonsense, controcultura, fumetti, ispirazione e scazzi non da poco.
Taxi Driver Records centra nuovamente il bersaglio con questo split che vede alternarsi da una parte la geniale artista giapponese, accasatasi da tempo in Norvegia, Viviankrist – nume tutelare del dark ambient e dello harsh noise – e dall’altra La Furnasetta, enigmatico progetto nostrano la cui reale identità resta tutt’oggi celata dietro a sperimentazioni elettroniche sonore e multimediali di impareggiabile qualità.
Puntata dedicata all’elettronica oscura e assai affascinante, partendo da New York con Vexillary e la sua techno con molti rimandi synthwave, per arrivare a Berlino con Dina Summer e il capolavoro italo disco ebm e darkwave intitolato non a caso ” Rimini “. Danzare nelle tenebre.
Andy Morello: TAPE-4 : Immaginate un futuro remoto da cui guardare la civilità dei giorni nostri come guardiamo le più antiche civilità umane.
Nicola Manzan – Nicolaj Kulikov: Nicola, nelle sue tante incarnazioni artistiche da Bologna Violenta alle collaborazioni, ha sempre raccontato vite situazioni e il cosmo scrivendo musiche incredibili, come ad esempio la colonna sonora del documentario “ Uno bianca mirare allo Stato
L’esordio di Liz Lamere non è un primo disco qualunque: la signora in questione ha lavorato per più di trent’anni al fianco del marito, Alan Vega.
La Alien Transistor Records è stata fondata nel 2003 da Markus e Micha Acher dei The Notwist con l’intenzione di andare a ricercare quelle sonorità di nicchia che potessero essere individuate come le più scollegate e distanti possibile da tutto ciò che il mainstream underground indicava come punti di riferimento, sia acustici che concettuali.
Toro y moi MAHAL – Dal pantalone a zampa al jeans ultra attillato, dal funk all’elettro, dallo spirito alla carne, dall’alto al basso. Storie di antipodi, appunto.
Il nome del duo è Aelma, e il risultato sono due lunghe tracce con tantissime cose dentro. Come affermato dagli stessi autori questo lavoro verte sul dualismo e ha in Giano il nume tutelare.
Ritorna sulla traccia Bainmass aka Carmine Iengo, uno dei migliori beatmakers italiano e non solo. Membro in passato di crew come Fetish Funk e 20 Dita Crew e recentemente Beatfonics.
Questo è un negozio di prova — nessun ordine sarà preso in considerazione. Ignora