Recensioni Elettronica

Le pulsioni della musica elettronica, tra i maestri della techno ed i pionieri della sperimentazione. Tutte le nostra recensioni.

Potrete trovare pietre miliari musica elettronica, come il gruppo che suona nel garage per noi non fa nessuna differenza. Anzi spesso troverete recensioni di musica elettronica sperimentale.

British Electronic Foundation – Music for Stowaways

I British Electronic Foundation trattano la maniera elettronica con fare cristallino, pur producendo una musica tenebrosa e che ha già in nuce tutte le asperità e le problematiche dell’approccio tecnologico alla vita che stiamo esaltando nei nostri difficili giorni.

Brezza- Dialogue Mapping- Eniac 2023

Brezza – Dialogue Mapping

Brezza è il nome del nuovo progetto di Fabio Battistetti già Eniac che conosciamo da anni su queste pagine e che ha pubblicato anche con la nostra label In Your Ears.

Kill your boyfriend, Voodoo

Kill your boyfriend, Voodoo: i primi quattro brani (The King, The Man in Black, MrMojo e Buster) si contraddistinguono per i giri ossessivi, ostinati, dritti meccanici duri diretti quadrati angolari cartesiani pietmondriani,

KMFDM – HYËNA

Parlare dei KMFDM è trattare più di trent’anni di musica industriale, nonsense, controcultura, fumetti, ispirazione e scazzi non da poco.

Viviankrist/La Furnasetta, Noise for all Genders (Taxi Driver Records, 2022)

Taxi Driver Records centra nuovamente il bersaglio con questo split che vede alternarsi da una parte la geniale artista giapponese, accasatasi da tempo in Norvegia, Viviankrist – nume tutelare del dark ambient e dello harsh noise – e dall’altra La Furnasetta, enigmatico progetto nostrano la cui reale identità resta tutt’oggi celata dietro a sperimentazioni elettroniche sonore e multimediali di impareggiabile qualità.

Nicola Manzan – Nicolaj Kulikov – Overdrive Dischi Bervisti 2022

Nicola Manzan – Nicolaj Kulikov: Nicola, nelle sue tante incarnazioni artistiche da Bologna Violenta alle collaborazioni, ha sempre raccontato vite situazioni e il cosmo scrivendo musiche incredibili, come ad esempio la colonna sonora del documentario “ Uno bianca mirare allo Stato

Liz Lamere – Keep It Alive

L’esordio di Liz Lamere non è un primo disco qualunque: la signora in questione ha lavorato per più di trent’anni al fianco del marito, Alan Vega.

Various Artists Alien Parade Japan

VVAA – Alien Parade Japan (Alien Transistor 2022)

La Alien Transistor Records è stata fondata nel 2003 da Markus e Micha Acher dei The Notwist con l’intenzione di andare a ricercare quelle sonorità di nicchia che potessero essere individuate come le più scollegate e distanti possibile da tutto ciò che il mainstream underground indicava come punti di riferimento, sia acustici che concettuali.

MUSICA ELETTRONICA

Definire la musica elettronica è veramente molto difficile. Molte persone parlano di musica elettronica conoscendo i gruppi più famosi, in realtà si sviluppa in mille meandri molto di più di altri generi musicali.

Il genere più famoso è electronic dance music (conosciuta anche come EDM, musica dance), è una vasta gamma di generi musicali elettronici a percussione creati soprattutto per discoteche, rave e festival.  

L’EDM è generalmente creata per essere riprodotta dai disc jockey (DJ) che creano una selezione di tracce senza soluzione di continuità, chiamato mashup, che si susseguono senza interruzione da una registrazione ad un’altra. 

 

SVILUPPO TEMPORALE DELLA MUSICA ELETTRONICA