Categoria: Recensioni
La recensione è un testo valutativo e interpretativo di un’opera letteraria, scientifica o artistica (come un film, un’opera teatrale e musicale), di cui vengono analizzati gli aspetti contenutistici ed estetici. In genere le recensioni sono destinate ad un vasto pubblico e vengono pubblicate su riviste e giornali. Il termine deriva dal verbo latino “rĕcensēre” (rĕcensĕo, rĕcenses, recensui, recensum, rĕcensēre) e significa “esaminare”, “passare in rassegna”, “riflettere”.
MA ANCHE NO !
THE ROUTES – MESMERISED
Ottavo album per i Routes, band che nel giro di quasi tre lustri si è costruita e guadagnata un ampio credito presso gli amanti delle sonorità rock ‘n’ roll Sixties-oriented aggiornate ai tempi odierni, e rimpolpate da un solido bagaglio garage-beat con un retrogusto psych/punk. Uscito il 9 aprile su Action Weekend e Bickerton Records, … Leggi tutto “THE ROUTES – MESMERISED”
La q di Qomplotto Wu Ming 1
Il nuovo libro di Wu Ming 1, uno dei componenti del collettivo Wu Ming il gruppo di scrittori più amato dal giornale Libero e dai suoi lettori, è una delle migliori bussole possibili per orientarci in quel dedalo chiamato fantasie di complotto, un argomento che sta diventando molto importante nelle vite di tutte e tutti noi.
Teen Sound Records (Misty Lane) ristampa classici del garage punk americano
La Misty Lane Music, storica label romana (in passato anche garage fanzine e rivista musicale) incentrata sul recupero e il tramandamento della scena musicale e culturale neo-sixties, con particolare gusto per le uscite discografiche di genere beat, garage rock e neopsichedelia, ha annunciato la pubblicazione, prevista per i prossimi mesi, di una serie di ristampe … Leggi tutto “Teen Sound Records (Misty Lane) ristampa classici del garage punk americano”
The Sick Rose – Shaking Street
Le chiese – tutte le chiese – sono egualmente esecrabili, qualcuno a me molto caro lo ricorda ogni giorno.
“SONGS THE WEB TAUGHT US” vol.11
Come sempre, cari fratelli e sorelle, prendete e ascoltatene tutti, spargete il verbo e acquistate anche, se potete. Fuzzamen!
MELVINS – WORKING WITH GOD
Questa band conferma di essere una garanzia: cucina la sua formula usando sempre gli stessi ingredienti, ma ogni volta li rimescola aggiungendo qualche nuova spezia per insaporire la pietanza e renderla ancora appetibile.
POTENZA ESSENZIALE PER I CLOUD NOTHINGS
La produzione di Steve Albini colpisce ancora, e questa volta lo fa tramite i Cloud Nothings. Portatore dei valori sonori del DIY, Albini torna a collaborare con la band di Cleveland nell’ultimo album The Shadow I Remember, uscito l’ultimo 26 Febbraio (precedentemente ha svolto il ruolo di produttore in Attack On Memory, del 2012) e … Leggi tutto “POTENZA ESSENZIALE PER I CLOUD NOTHINGS”
THE OUTTA PLACE – PREHISTORIC RECORDINGS
La label pisana Area Pirata continua a perseguire, da un lato, il presente delle uscite delle band del suo formidabile roster (in continua crescita) e a rinnovare, dall’altro, la sua meritoria opera di ripescaggi di chicche del passato, con particolare dedizione per le ristampe di dischi dei gruppi del garage revival, noto anche come garage … Leggi tutto “THE OUTTA PLACE – PREHISTORIC RECORDINGS”
BAD NERVES – BAD NERVES
Uscito nel novembre 2020 su Suburban Records, registrato agli Abbey Road Studios e preceduto dai singoli “Can’t Be Mine“, “Radio Punk” e “Dreaming“, l’album omonimo di debutto dei londinesi Bad Nerves è una travolgente scarica di adrenalinico garage punk che non disdegna, però, uncini melodici e puntatine nel power pop. Questi cinque ragazzi amano esibirsi … Leggi tutto “BAD NERVES – BAD NERVES”
Deca – Lucifero Alchemico
Torna dopo qualche anno di assenza il compositore, produttore e operatore alchemico ligure Federico De Caroli, in arte e per tutti Deca, uno dei migliori compositori e creatori di musiche che abbiamo in Italia.
OJM – Live At Rocket Club
Meglio tardi che mai, è proprio il caso di dirlo. Dopo ben undici anni di silenzio discografico (il loro ultimo studio album ufficiale, “Volcano“, infatti, risale al 2010) tornano a battere un colpo i trevigiani OJM, e lo fanno pubblicando, tramite un benemerito tandem Go Down Records–Vincebus Eruptum Recordings (in sole 300 copie viniliche) un … Leggi tutto “OJM – Live At Rocket Club”
The Gentlemens – Who’s Gonna be the Next?
Questo è il corpo di un cristo che si è staccato dalla croce e che vuole la vostra anima, prendete l’ostia, masticatela, fatela sanguinare e vivete il peccato in tutta la sua perversa beltà.