Berserk! – Berserk!

Per poter apprezzare il lavoro in ogni sua più piccola sfumatura serviranno certamente svariati ascolti, ma già al primo giro resterete di sicuro colp

Berserk! – Berserk!

Lorenzo Feliciati e Lorenzo Esposito Fornasari, entrambi musicisti/compositori di fama comprovata, debuttano sulla lunga distanza con il loro nuovo progetto Berserk!. Il disco, battezzato con lo stesso nome, vede la partecipazione di molti musicisti amici (Eivind Aarset, Jamie Saft, Pat Mastellotto, Fabrizio Puglisi, ecc…) e si compone di dieci brani dove all’ossatura impro/jazz corrisponde un animo decisamente psichedelico e allucinato.

Macabre Dance, su corpose (ma delicate) note di basso, scorre lenta e accattivante, coinvolgendo grazie al suo timbro vocale greve e ai cori fantasmatici che la attraversano. Fetal Claustrophobia, molto più burrascosa e disgregata (in alcuni momenti sembra proprio che il suono si frantumi in mille pezzi), ci accompagna fino alle rive della breve e minimale Blow, mentre il trip hop ipnotico e sconquassato di Not Dead (in breve tempo cambia quasi completamente volto), lascia spazio ai neri fondali di trombone (su cui galleggiano ritmiche ed effettistica) di Clairvoyance.
First, nella seconda parte del disco, propone note di pianoforte che svaporano in una densa e avvolgente nebbia vocale, permettendo al malinconico trombone di Dream Made Of Wind di introdurre il trittico finale: il caldo e viscerale crescere di Wait Until Dark (fino a diventare tempesta), le follie di sax proposte da Latent Prints (coadiuvate da batteria, pianoforte e voci dal sapore infernale), il lento e crescente evolvere della viscerale e drammatica Dream Made Of Water.

La serie di brani messa insieme dai due musicisti rappresenta uno di quei rari casi in cui la tecnica non è fine a sé stessa, ma utilizzata per comunicare e trasmettere emozioni. Per poter apprezzare il lavoro in ogni sua più piccola sfumatura serviranno certamente svariati ascolti, ma già al primo giro resterete di sicuro colpiti.

Tracklist:
01. Macabre Dance
02. Fetal Claustrophobia
03. Blow
04. Not Dead
05. Clairvoyance
06. First
07. Dream Made Of Wind
08. Wait Until Dark
09. Latent Prints
10. Dream Made Of Water

Line-up:
Lorenzo Esposito Fornasari
Lorenzo Feliciati
Eivind Aarset
Gianluca Petrella
Sandro Satta
Fabrizio Puglisi
Jamie Saft
Pat Mastellotto
Cristiano Calcagnile
Simone Cavina

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.