iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Pellicans – Dancing Boy

Reggae vecchia scuola dichiaratamente gay e bisex, ecco la proposta dei Pellicans. Il loro reggae è davvero piacevole, ben suonato e virato verso la scuola inglese anni settanta – ottanta, con una predisposizione al dub.

I testi parlano di amori e rapporti e, se non ve lo dicevo, non avreste mai immaginato che fossero gay o bisex; io penso che il parlare d’amore sia un linguaggio comune a tutti gli orientamenti sessuali, e che quindi l’omofobia non sia davvero praticabile, in quanto essa davvero atto contro natura. Principalmente questo è un gran album di reggae, davvero ben suonato e godibile. La produzione è di Ru Catania, un uomo che ha già lavorato con Africa Unite, Wah Companion ed altri. Avendo il produttore e la natia Pinerolo in comune, ovviamente il suono dei Pellicans è fortemente influenzato dagli Africa Unite, restando comunque una creatura originale e come tratto distintivo hanno un forte ascendente pop, che li rende particolarmente gustosi.

Tracklist:
1. Dancing Boy
2. Vampire
3. He Cannot Handle It
4. But He Can Dub It
5. A Last Gaze Of My Dad
6. A Word Up There
7. Short Circuit
8. Short Dub
9. Turmoil
10. It’s Raining
11. Move On

PELLICANS – pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Caronte Spiritus

Caronte Spiritus: un viaggio sonoro tra epica e esoterismo. Scopri il nuovo album che fonde musica e conoscenza, portandoti oltre i confini della realtà.

Neoprimitivi Orgia Mistero

Neoprimitivi “Orgia Mistero”: un capolavoro di prog e psichedelia che riporta l’ascoltatore in una dimensione musicale unica e avvolgente.

Intervista Stefano Giannotti

Stefano Giannotti, musicista e insegnante, condivide la sua passione per la musica e il progetto dell’Orchestra SMS. Scopri l’intervista emozionante!