Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.
L’estate si sta dissolvendo, portandosi via quel poco di empatia che mi è rimasta. L’ho sempre voluta nascondere, per paura di mostrarmi, …
Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro …
Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e …
Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.
“Gigio dei C.O.V” è una delle persone più artisticamente eclettiche che ho avuto la fortuna di conoscere.
Non sbagliano un colpo gli inglesi Hip Priests, quintetto attivo dal 2006 …
Uscito in America nel 1953, Burroughs iniziò a scrivere “La scimmia sulla schiena” a Città del Messico, dove rimase dal ’48 al ’50 frequentando l’Università del Messico per studiare la storia azteca, la lingua e l’archeologia maya.
Corey Taylor: Una carriera solista che sta assumendo sempre più importanza e spessore musicale.
Le leggende garage/blues/punk/swamp-rock australiane Scientists saranno prossimamente in Europa per una tournée …
In questa puntata parliamo di: Sabbia, Radien, Lustre, Lumsk e Lethvm. Tra i più interessanti ascolti sotto la canicola segnaliamo questa volta.
Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.
I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un'apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.
Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)
L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per …
Rodolfo Santandrea, un gigante della musica italiana al quale non interessa minimamente di esserlo ma che anzi preferisce che la sua musica venga vissuta e amata anche da alti, e d è proprio quello che succede in questa raccolta
Torna la colata lavica sonora dei Wojtek, uno dei migliori gruppi italiani di rumore e disperazione sonora. Il disco si intitola "Petricore" ed esce in vinile, digitale e cd per un'associazione a rumoreggiare di etichette, Flames Don’t Judge, Fresh Outbreak Records, The Fucking Clinica, Dio Drone, Shove records e Violence in the Veins, e Teschio Dischi per la versione in cassetta.
L’estate si sta dissolvendo, portandosi via quel poco di empatia che mi …
I Fever vengono proprio dal feudo scajoliano e, nei sette pezzi di questo Cupio Dissolvi, ben esprimono la rabbia, il tedio e l'insofferenza del vivere in provincia, una provincia troppo stretta che si ama e si odia in un sentimento spesso contrastante.
"The beginning" è un ottimo lavoro che parte del death metal sinfonico e ci va base, ma si addentra in molti territori musicali, raccontando molte storie e diventando sempre più piacevole ascolto dopo ascolto.
Tuscia Clan/Ostia Records “Hardcore NoSchool per cannibali che vogliono distruggere un mondo …
Per loro fortuna queste caratteristiche non mancano a Lisa e i suoi Liars che, nei tre pezzi che compongono questo sfizioso singolo, danno sfoggio di quella fantasia che necessita per confrontarsi con dei veri e propri classicissimi.
I Blur sono sempre I Blur anche in questo disco meraviglioso The Ballad of Darren da comprare ascoltare, girando il giradischi e velocità inusitate.
Continuo a pensare che il male assoluto sia da far coincidere con la sovraesposizione da social network. La rete ci ha reso ancor più schiavi di quanto non fossimo già. E lo ha fatto facendoci credere che stessimo conquistando quella “libertà” che da sempre cerchiamo.
Ecco i nostri ingredienti: Abandoncy, Aches, Amatista, Autoblastingdogs, Body Bag Redemption, Die Paniks, Die TV, Éscandalo, Fogna, Gloops, Dadgad, Qinqs, Tee Vee Repairman, Liquids, Polka Dots, Primitive Fucking Ballers, Sour Tongue, Tab_Ularasa, Toilet Bug.
L’avventura dei Contropotere inizia nel 1985. Il nomadismo punk di quegli anni, tra teoria, ideale e pratica, fa incrociare il percorso si due formazioni lontane da un punto geografico, ma vicine in tutto il resto: i Link Larm da Padova e gli Elettrokrazia da Napoli.
Questo è un negozio di prova — nessun ordine sarà preso in considerazione. Ignora