dal 1999

Recensioni Film

Si ci piacciono molto anche i film, come vedete di tutti i tipi, daet un occhio e commentate i nostri post!

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

LEGGI »

Grazie a Dio di Ozon

Grazie a Dio di Ozon: un film dolorosamente necessario ed estremamente attuale, che colloca il grande schermo all’interno della denuncia sociale per scuotere l’opinione pubblica.

LEGGI »
Piccolo corpo

Piccolo corpo di Laura Samani

Piccolo corpo di Laura Samani : Inizi del 900, Friuli. Agata, che vive in una piccola comunità di pescatori, perde la figlia alla prima gravidanza.

LEGGI »

Lupin III – Il Castello di Cagliostro

 Il primo film di cui vi voglio parlare è un anime ambientato in Italia, che si dice abbia ispirato il primo “Indiana Jones” di Spielberg e Lucas oltre a essere stato fonte di ispirazione per la Disney nel comporre una scena di “Basil L’Investiga Topo” e una nel finale del film “Atlantis – L’Impero Perduto”.

LEGGI »
ONCE BROTHERS (ESPN 2010)

ONCE BROTHERS (ESPN 2010)

Umanamente “Once Brothers” ha una sua pesantezza di fondo che non possiamo negare, e che non riguarda solo la scomparsa di Petrovic, ma che affonda le sue radici nella guerra civile jugoslava.

LEGGI »
I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

LEGGI »

Mondocane

Titolo: Mondocane Regia: Alessandro Celli : da vedere perché si tratta di un film ambizioso, post apocalittico e, a suo modo, politico: in una Taranto che ha subito “la grande evacuazione”, sulle rovine della città industriale comanda la criminalità perché la polizia è sconfitta in partenza….

LEGGI »

Hedwig and the angry inch

Vi avevo lasciati col Fantasma del Palcoscenico, oggi parliamo di HEDWIG and The Andry Inch(in italiano HEDWIG, La diva con qualcosa in più).

LEGGI »
Partisan

Partisan

Altamente metaforico. Dedicato a chi ama le pellicole di grande fascino e suggestione.

LEGGI »
As bestas - La terra della discordia

As bestas – La terra della discordia

As bestas – La terra della discordia: è un film di riuscitissimi confronti e comunicazione (verbale e non) tra persone: tra madre e figlia, tra il pasciuto francese e lo scavato spagnolo, tra marito e moglie e, sul finale, tra una vedova e una madre.

LEGGI »

MARGINI

Margini il film Descritta come una “sgangherata commedia punk” (nata dopo una gestazione di dieci anni) che si propone di raccontare la scena hardcore punk italiana, inizialmente concepita dai nostri come un tentativo di riproposizione cinematografica del libro

LEGGI »