dal 1999

Recensione : Vv.aa. – Adriatic Ghost Sounds Vol. 1 A Wild Bunch Of Obsessive And Gritty R’n’r Tunes From The Italian East Coast

Il ruggito inarrestabile dell' east coast italiana

Vv.aa. – Adriatic Ghost Sounds Vol. 1 A Wild Bunch Of Obsessive And Gritty R’n’r Tunes From The Italian East Coast

Vv.aa. - Adriatic Ghost Sounds Vol. 1 A Wild Bunch Of Obsessive And Gritty R'n'r Tunes From The Italian East Coast - In Your Eyes EzineA) Amo le compile,
B) Amo le compile che si propongono di supportare una scena,
C) Amo le etichette che si sbattono per rappresentare le realtà a loro vicine ed affini,
D) La maggior parte dei gruppi presenti in questa raccolta sono vecchie conoscenze di Inyoureyes che li ha recensiti e nel suo piccolo promossi e consigliati ai propri lettori.
E), F), G), H), I) etc. etc. ve li evito.

Ma veniamo ai diciotto pezzi di questa selezione il cui valore medio è decisamente tendente verso l’alto.

Citazioni quindi piuttosto casuali senza la minima intenzione di sminuire nessuno. Si comincia con i Jesus Franco and the Drogas – band con la ragione sociale più geniale del creato – che con El Paso lambiscono i territori dello stoner (d’altronde che siano eclettici non è un mistero per nessuno), per poi proseguire con il sorprendente Scoposki che in Grindhouse mescola atmosfere byrdsiane con una sensibilità pop alla Black Lips, gli Amelie Tritesse tanto “fuori posto” a livello di suono quanto estremamente a loro agio a livello attitudinale, il garage-punk travolgente di Karate Bilbao dei Los Infartos per chiudere con i brillantissimi Dick Dastardly’s che in All My Friends sembrano suonare come la backing band di Jay Reatard.

Presenti anche i Gentlemens la band italiana di maggior respiro internazionale che esista, i Muddy Worries il gruppo più originale e misteriosamente sottovalutato che conosca e le Wide Hips 69 che sono per me molto più di una formazione musicale ma un vero e proprio pezzo di cuore.

Se volete dite che è retorico oppure che è un concetto vecchio come il mondo ma in questo caso – come in parecchi altri – supportare non solo è piacevole ma assolutamente doveroso.

Track List
1) Babyscreamers – Meet You,
2) Go Cannibal!!! – Asshole,
3) Jesus Franco and the Drogas – El Paso,
4) The Gentlemens – I Don’t Wanna Live in This Town,
5) Magnolia Caboose Babyshit – Superdrago,
6) El Trio Los Bastardos – Transexual Cop,
7) Scoposki – Grindhouse,
8) Amelie Tritesse – Guantoni,
9) Mr. Moto – Morpheus,
10) Los Infartos – Karate Bilbao,
11) Loose – On The Loose,
12) Mad Dogs – Point Of Wiew,
13) Wide Hips 69 – Heart in a Jail,
14) Muddy Worries – 3Degree,
15) The Dick Dastardly’s – All My Friends,
16) The Unknown – For Your Security,
17) Sloth – R.I.P.,
18) The Madcaps – What Goes On

Video Link / Bandcamp Link
https://www.facebook.com/araghostrecords

Etichetta Label
Araghost Records

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)