dal 1999

Recensione : Re : Funk – The Harder We Try

I Re : Funk sono un gruppo di talento e che riesce a trasmettere una grande gioia di fare musica, e soprattutto farebbero ballare anche le pietre.

Re : Funk – The Harder We Try

Singolo di esordio per questo grande gruppo funk soul di Lugano, Canton Ticino, Svizzera, i RE : Funk.

Il gruppo è attivo già da qualche anno, hanno suonato in tanti festival come il Montreux Jazz Festival, l’Ascona Jazz Festival fra gli altri, ed in club prestigiosi, e persino il sassofonista di James Brown, Pee Wee Ellis, se li è portati in tour con lui quando è venuto in Europa.

Il gruppo è formato da otto elementi, a cui se ne sono aggiunti altri quattro per questo singolo. La canzone è un gran bel pezzo funk soul, con un ritornello molto bello, ed un’ossatura fortemente funk che si unisce molto bene al cantato soul. Il pezzo è un tributo alle colonne sonore della blaxpoitation, ed è incalzante e riporta alle atmosfere di quei film, che tanto mancano alla fredda cinematografia nostrana. I Re : Funk sono un gruppo di talento e che riesce a trasmettere una grande gioia di fare musica, e soprattutto farebbero ballare anche le pietre.

Non c’è solo il ritmo ma anche un’ottima composizione della canzone, un portarci lontano con la mente e con le gambe, grazie ad un elegante tocco di disco dance.

Il gruppo sta scrivendo e producendo il disco di debutto e ci sarà uno spargimento di funk.

TRACKLIST
1. The Harder We Try

LINE-UP
Dario Milan // drum
Maqs Rossi // voice
Francesca Morandi // bass
Mattia “Mad” Mantello // guitar
Luca Fraula // hammond
Gabriele Pezzoli // rhodes
Mirko Roccato // baritone sax
Pier Muccio // trombone
Emiliano Romano // tenor sax
Olmo Antezana // tenor sax
Tiziano Codoro // trumpet
Mauro Brunini // trumpet

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)