Qod – Absequence

Il disco dipana una narrazione musicale e non solo che è molto ben studiata e ci porta in una matrice diversa da quella in cui viviamo e possiamo vedere la realtà con parametri diversi.

Qod – Absequence

Le unioni, le commistioni e le collaborazioni sono il modo migliore per abbattere i confini fra generi, distinzioni, razze e quanto altro limiti l’agire dell’umano cervello. Questa collaborazione fra due grandi produttori musicali che non sono solo quello ma molto oltre è una piccola magia.

Le due fonti sonore sono Moreno Padoan che i nostri fidi lettori conosceranno già per Artcore Machine, MP e Otur Boyd fra gli altri e Andrea Bellucci fautore di progetti come Red Sector A, Subterranean Source, Vetropaco, Nerva, Dioide. Moreno è un produttore che spazia davvero molto, sempre alla ricerca di nuove zone sonore, aprendo canali e passaggi, e qui ha il compito di rendere più frastagliato il suono, dandogli quel tocco harsh noise in cui è molto bravo.

Diciamo che Padoan qui è il guastatore sonoro, mentre la linea principale viene data, in apparenza ma solo in apparenza poiché tutto si unisce e non è mai ciò che sembra, da Andrea Bellucci che ha nelle sue corde una techno ambient che guarda molto alla migliore IDM. Il risultato è di gran valore, un suono molto ricercato ed originale, una rarefazione, una corsa verso le alture e le nuvole, il tutto fatto con chiarezza e con nessuna ambiguità o compromesso. Il disco dipana una narrazione musicale e non solo che è molto ben studiata e ci porta in una matrice diversa da quella in cui viviamo e possiamo vedere la realtà con parametri diversi.

Opere come Absequence sono molto piacevoli da ascoltare e ognuno ci può trovare molto da meditare e da godere, poiché un disco come questo sospende per qualche momento la pazzia nella quale viviamo e ci fa rimettere a posto alcuni tasselli. Non è forse un disco da meditazione ma è certamente un disco che fa riflettere e che riflette ciò che siamo, le nostre schizofrenie e tanto altro.

Un grande momento di elettronica altra, fatta da persone con una passione ed un competenza molto grande, genuinamente underground.

ETICHETTA : Silentes

TRACKLIST
1 Dazed Cube
2 Divide Two
3 Satasya
4 Millgrams
5 Calibrated Details
6 Sun 7
7 Qodeq
8 2c (Collateral Clouds)
9 Aeris

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: