Óbó – Innhverfi

Il disco suona nel complesso come una dolce ninna nanna: se avete bisogno di rilassarvi, magari mentre fate un bel bagno in compagnia di qualche candela, questa è la perfetta colonna sonora, sfondo musicale per una ricerca di pace e tranquillità.

Óbó – Innhverfi

Óbó è conosciuto al secolo con il nome di Ólafur Bjorn Ólafsson, ed è un polistrumentista che ha collaborato con gente del calibro di Sigur Rós, Emiliana Torrini, Múm (per citarne solo alcuni), e che di sicuro sa fare ottima musica.

Innhverfi è il suo primo lavoro da solista, in cui suona pianoforte, vibrafono, percussioni e corde, in grado di rimanere estremamente etereo e rarefatto e allo stesso tempo riempire ogni singolo spazio della stanza e ogni minima particella di noi stessi.
Bisogna immaginarsi di ritorno a casa, dopo una giornata di stress e fatica, coricati sul divano: apprezzare questa calma sonora e questa quiete dell’anima, che ci fa stare subito meglio.
Col suo tono della voce Óbó sembra volerci trasmettere tranquillità e dolcezza, come se fosse consapevole di dover contrastare i suoni duri di un cantato in lingua islandese. Non ci vuole spaventare, anzi ci accarezza, ci rassicura e ci rilassa.
E l’incapacità di capire i testi permette di far uscire il bambino che è in noi, di volare con la fantasia e pensare a fiabe, posti magici, eroi, giocattoli di latta.
Úthverfi apre le danze con la sua malinconia, Svartur Galdur sfiora il folk e mi ricorda i Radical Face, mentre il piano di Gjallarhornin ricorda lezioni di danza svolta durante il risveglio della natura in primavera.
Stilla è una perla di incantata bellezza strumentale così come la più jazzy Fyrirbo∂i.
La voce fa la ricomparsa nelle ultime due canzoni, che riprendono un leggero ritmo pop.
Il disco suona nel complesso come una dolce ninna nanna: se avete bisogno di rilassarvi, magari mentre fate un bel bagno in compagnia di qualche candela, questa è la perfetta colonna sonora, sfondo musicale per una ricerca di pace e tranquillità.

Tracklist :
1. Úthverfi
2. Svartur Galdur
3. Gjallarhornin
4. Stilla
5. Fyrirbo∂i
6. Rétt E∂a Rangt?
7. Gullregn

Line-up :
Óbó (Ólafur Bjorn Ólafsson)

OBO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: