dal 1999

La Memoria Del Lago Di Rosa Teruzzi

La Memoria Del Lago Di Rosa Teruzzi: <a href="https://iyezine.s3.eu-central-1.amazonaws.com/wp-content/uploads/2020/08...

La Memoria Del Lago di Rosa Teruzzi
Recensione:
5/5

La Memoria Del Lago Di Rosa Teruzzi

La Memoria Del Lago di Rosa Teruzzi

La Memoria Del Lago di Rosa Teruzzi

In questa nuova avventura le ormai note Miss Marple del Giambellino si ritroveranno a risolvere un mistero che le coinvolge direttamente, trattandosi della prematura scomparsa nel lontano 1946 della nonna di Libera, nonché madre di Iole.

L’episodio ormai dimenticato è stato liquidato frettolosamente come un incidente, forse anche a causa della guerra, ma ci sono alcuni particolari che non tornano e che destano sospetti se analizzati con attenzione.

Un dossier consegnato alla fioraia con la passione per l’investigazione la porterà a compiere un tuffo nel passato e nelle proprie radici, quelle dei paesini che si affacciano sul lago tra le province di Como e Lecco.

Questo mistero ci offre la possibilità di conoscere la storia familiare dei personaggi principali e capirne in qualche modo le differenti personalità: Iole personaggio quasi borderline e hippie e Libera decisamente più impostata e bilanciata.

Un racconto piacevole, veloce, semplice, con una trama piuttosto lineare, senza troppi coinvolgimenti ma che comunque appassiona, un’ottima lettura da completarsi sotto l’ombrellone, dato che può anche essere interrotta e ripresa senza perderne il filo.

Preferibile comunque divorarlo tutto di un fiato, anche in un pomeriggio, visto che il libro non è particolarmente lungo.

Titolo: La Memoria Del Lago
Autore: Rosa Teruzzi
Casa Editrice: Sonzogno
Anno: 2020
Pagine: 144
Voto: 6.5
Tag: Polizieschi, Giallo

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa