dal 1999

Recensione : Luca Casali – La Sesta Estinzione

Luca Casali è un'artista che sotto la supervisione de La Clinica Dischi, pubblica “La Sesta Estinzione”, progetto pensato come concept album.

Luca Casali – La Sesta Estinzione

Luca Casali è un’artista che sotto la supervisione de La Clinica Dischi, pubblica “La Sesta Estinzione”, progetto pensato come concept album.

Un cd semplice, senza troppi artefatti ma che arriva dritto al punto lasciando un bel segno indelebile già ad un primo ascolto. Idee chiare e spunti degni di nota questo è quello che potrete ascoltare in questo primo cd, mostrando una maturità scaturita da una sua esperienza all’estero dove ha gettato le basi per creare poi qui in Italia l’album.

Un cantautore, dalle mille potenzialità che riesce a creare un lavoro, più unico che raro e che porterà decisamente ad ottimi risultati e “La Sesta Estinzione” ne è un primo esempio.

Musicalmente parlando siamo difronte a chitarre che graffiano, ad un basso che scalda e gonfia il suono ad una batteria che sorprende per semplicità ed efficacia ed alla voce di Luca, suggestiva e maledettamente soffusa tanto da creare la giusta atmosfera.

Un album che non farà fatica a rimanere impresso nella mente, proprio per questa sua semplicità. Dinamiche perfette, variazioni di tempo originali, se non vi basta quello che ho scritto allora non vi rimane che andarlo ad ascoltare, perchè ve lo consiglio sembra ombra di dubbio

01.COME IENE
02.IL TASSIDERMISTA
03.SOGNO POST ATOMICO
04.L’UOMO DELLA PIOGGIA
05.VELA ROSSA
06.NUOVA SCULTURA PERDUTA
07.TEMPO ANCESTRALE
08.IMPRONTE D’ACQUA
09.TRA LE DITA

Luca Casali: voce, weissenborn, chitarra
Eros Rambaldi: contrabbasso
Lorenzo di Silvestri: percussioni

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)