I Carbonara Blues – Proibizionismo

I Carbonara Blues iniziano il loro percorso musicale con l'album di debutto "Proibizionismo", le cui tematiche centrano l'attenzione sull'amore fatto anche di tradimenti, perchè per amore si può anche tradire.

I Carbonara Blues – Proibizionismo

I Carbonara Blues - Proibizionismo - In Your Eyes EzineI Carbonara Blues iniziano il loro percorso musicale con l’album di debutto “Proibizionismo”, le cui tematiche centrano l’attenzione sull’amore fatto anche di tradimenti, perchè per amore si può anche tradire.

“Proibizionismo” (Revubs Record), segue il singolo dall’omonimo titolo, un condensato perfetto dell’atmosfera rinvenibile nel disco. Da una parte il tango per mantenere alto l’erotismo, dall’altra le parole giuste, precise, dosate, quelle del Don Giovanni di provincia, profeta di un amore imperfetto che vuole sfuggire dall’eros preconfezionato del giorno d’oggi.

L’album è caratterizzato da un blues, che nel percorso del disco abbraccia diversi generi, su tutti il cantautorato italiano, rotola lento e richiama sensazioni e atmosfere che traspirano nostalgia. Chi ascolta “Proibizionismo” probabilmente si ferma a pensare e sicuramente si è già ritrovato in qualche modo in almeno una
delle storie che vengono raccontate. Ovviamente, senza dirlo a nessuno.

Otto brani che trasudano leggerezza e abilità nel trasmettere vibrazioni positive con il semplice utilizzo di strumenti musicali abbinati ad una voce carica di energia già dalla Open Track “Male di Femmina”. Un sound che sprofonda in qualcosa di più soft e d’atmosfera con l’abilità di rendere l’ambiente caldo “Suonatore”. Un viaggio che continua verso sonorità ancora minimali, ma il cui efficace impatto sonoro rendono “Proibizionismo” qualcosa di davvero originale unico nel suo genere “Agrodolce”, con punte melanconiche e richiami melodici su tracce come “La Festa del Mosto che nasce” o se preferite “Stu mare”.

I Carbonara Blues, evitano di rendere l’album troppo piatto e privo di dinamismo, regalando riff e innesti leggermente più ritmici entrando quasi in una dimensione funky con il brano “Vecchio Locale” e la ballata ricca di intensità grazie anche al buon contributo di una sezione di fiati “Proibizionismo”.

Il disco si chiude con il brano “Una Storia”, dove la band torna alle origini proponendo un sound leggero arricchito da una fisarmonica a bocca che fà calare il sipario su un disco, bello, forse troppo piatto nella prima parte, ma che sicuramente regala, emozioni a profusione, complice un spessore tecnico e un bagaglio di idee a disposizione della band, che non teme confronti.

Track List
1. Male di Femmina
2. Suonatore
3. Agrodolce
4. La Festa del Mosto che Nasce
5. Stu Mare
6. Vecchio Locale
7. Proibizionismo
8. Una Storia

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.