dal 1999

Recensione : Kiwibalboa – Tre Buoni Motivi

Un debutto convincente per una band che, se riuscisse a sviluppare un proprio suono personale, potrebbe regalare soddisfazioni ancora più grosse

Kiwibalboa – Tre Buoni Motivi

I genovesi Kiwibalboa, formazione a tre composta da Tommaso Dogliotti, Stefano Previtera e Davide Foccis, debuttano per La Clinica Dischi con i cinque brani di Tre Buoni Motivi. Il lavoro, combinando in maniera piuttosto personale e interessante pop, rock e cantautorato (come se Numero 6, Od Fulmine e Meganoidi fossero un solo gruppo), suona vivace ed energico, attirando l’attenzione e non deludendo quasi mai.

L’ottimo intreccio strumentale di Onde Lunghe, procedendo pacato (ma inesorabile) verso un intenso fiume di elettricità e buone melodie, rapisce il cuore con il suo emotivo ritornello, mentre il sound vigoroso e orecchiabile di Salamandre E Mercurio, unendo il meglio della produzione di Od Fulmine e Numero 6, tiene alta l’attenzione per tutta la sua durata.
Lo spirito più grezzo e sgranato de La Scelta, invece, giocando sul contrasto fra strofe e ritornelli, lascia che a seguire siano il rock trascinante di Ciano (finale ruvido e ipnotico) e l’alternative/stoner alla Queens Of The Stone Age di Canzone Da Tre Soldi.

Con questo primo ep i Kiwibalboa dimostrano di avere buone capacità nel comporre canzoni e nello sviluppare melodie accattivanti e coinvolgenti. Il sound è ancora piuttosto derivativo, ma, nel complesso, convince e tiene attaccati allo stereo per tutta la sua durata (soprattutto quando a suonare sono Onde Lunghe e Salamandre E Mercurio). Un debutto convincente per una band che, se riuscisse a sviluppare un proprio suono personale, potrebbe regalare soddisfazioni ancora più grosse.

TRACKLIST
01. Onde Lunghe
02. Salamandre E Mercurio
03. La Scelta
04. Ciano
05. Canzone Da Tre Soldi

LINE-UP
Tommaso Dogliotti
Stefano Previtera
Davide Foccis

KIWIBALBOA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale

Autori Vari- Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea

Rodolfo Santandrea, un gigante della musica italiana al quale non interessa minimamente di esserlo ma che anzi preferisce che la sua musica venga vissuta e amata anche da alti, e d è proprio quello che succede in questa raccolta

Wojtek Petricore – Flames Don’t Judge

Torna la colata lavica sonora dei Wojtek, uno dei migliori gruppi italiani di rumore e disperazione sonora. Il disco si intitola “Petricore” ed esce in vinile, digitale e cd  per un’associazione a rumoreggiare di etichette, Flames Don’t Judge, Fresh Outbreak Records, The Fucking Clinica, Dio Drone, Shove records e Violence in the Veins, e Teschio Dischi per la versione in cassetta.