dal 1999

Recensione : Los Chicos Malos – Los Chicos Malos

Dopo i cantautori pure la Salsa, tutto per la mia casa Inyoureyes

Los Chicos Malos – Los Chicos Malos

Qualche mattina fa mi arriva un messaggio su WhatsApp del boss che mi dice più o meno testualmente “E’ arrivata un po’ di roba VampiSoul vedi di recensire di qualcosa”.

Uauh penso io la VampiSoul è una delle etichette più cool del mondo e vado quindi a scoprire cosi ci hanno spedito i nostri amici iberici di lungo corso. La prima cosa che prendo in esame è questa ristampa di questo super gruppo colombiano Los Chicos Malos uscito originariamente nel 1980.

Le materie trattate dalla band sono salsa, merengue e cumbia, non esattamente ciò che ascolto di solito ma mi butto comunque tra i solchi di questo album certo come sono della competenza di chi ne ha curato la riedizione. Francamente i pezzi per quanto mi riguarda tendono ad essere tutti piuttosto simili l’uno all’altro ma man mano che procedo nell’ascolto entro nel groove del gruppo e scopro che mi sto divertendo un mondo ad ascoltarlo.

Sarà pure un fenomeno atmosferico, anzi lo è certamente, ma tanto che la musica va le nubi nere all’orizzonte tendono ad allontanarsi lasciando il posto ad un cielo azzurrissimo .

Sarà pure un luogo comune quella della musica sudamericana come musica solare ma in questo caso, e sono certo in molti altri, si tratta di un dato di fatto inconfutabile.

ETICHETTA: VampiSoul Records

TRACKLIST
1) La Carestia,
2) Pobre Yo Soy,
3) Con La Punta Del Pie,
4) El Lenador,
5) El Hombre Aquel,
6) Si No La Baila, Para La Rumba,
7) Viajera,
8) Con Gusto Y Gana,
9) Cumbia Y Mechones,
10) Los Chicos En Ualsa,
11) Mane Barrera,
12) Que Bian Se Ya

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)