Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Autori Vari - Iberico Jazz

Autori Vari – Iberico Jazz

Autori Vari - Iberico Jazz: (VAMPISOUL 2009) : la beneamata Vampisoul continua la sua profonda opera di recupero di chicche perse nella spirale del ...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Autori Vari – Iberico Jazz

(VAMPISOUL 2009) : la beneamata Vampisoul continua la sua profonda opera di recupero di chicche perse nella spirale del tempo e questa volta ci porta nella Spagna negli anni che vanno dal 1967 al 1972. A quei tempi, ultimi anni della dittatura di Francisco Franco, c’era in Spagna un signore di nome Antoliano Toldos, che fonò un’etichetta di jazz, la Calandria, scrigno di notevoli tesori. La Vampisoul ha collaborato direttamente con lui, per compilare un cd di tredici pezzi, tredici gemme. Si parte dal Quinteto Montelirio, jazz con forti influenze funky, per poi passare ai Conjunto Estiff che non avrebbero sfigurato in molte colonne sonore dei film anni settanta, entrambi i gruppi hanno due tracce a testa.

Troviamo anche don Toldos y su Grupo, che offrono due pezzi, un jazz standard e un jazz notturno da brividi. Il COnjunto Segali ci propone un jazz sulla scia dei Weather Report, molto contaminato, quasi lounge e un “Jazz a las tres”, che spero siano las tres de la tarde, porque si son las tres del dia hay demasiado calor en espana para bailar esto. Arriviamo quindi al Quinteto Diamont, il gruppo a mio avviso migliore del lotto, con un jazz davvero di gran classe e molto moderno, infatti loro hanno quattro pezzi. Chiudono gli A.B.V.. Io con la Vampisoul sono di parte, ma anche questo cd numero 105, disponibile come al solito anche in vinile vecchio stile, è splendido, crea un’atmosfera unica ed esotica, poichè il jazz iberico è pressochè sconosciuto, quindi questo cd costituisce una grande sorpresa. Complimenti ad Antoliano Toldos, che in tempo non facili è riuscito a sfornare jazz cristallino e di gran stile.
www.vampisoul.com

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: