Tarantola One blood
Tarantola One blood: in questo disco il suono salentino del reggae sposa una versione inglese e mondiale del reggae e della dancehall, in una fusione molto godibile e che rende questo disco speciale.
Tarantola One blood: in questo disco il suono salentino del reggae sposa una versione inglese e mondiale del reggae e della dancehall, in una fusione molto godibile e che rende questo disco speciale.
Thee Headcoats Sect: progetto formato in parte da membri dagli Headcoats e per metà da membri dei garage/blues/rhythm ‘n’ blues/pub rockers britannici Downliners Sect – Keith Evans al basso e il chitarrista/cantante Don Craine
Natas\Not Us, Pinakotek, Black Market Karma: Crossover thrash hardcore dal passato, cinedelic jazz funk di grana finissima e a chiudere un ottimo disco di psichedelia inglese.
Thee Wops Happy Ending: un singolo di puro nettare sixties e mi si allargherà un sorriso in volto, comincerò a ballare e sarò sempre, e dico sempre, piacevolmente colpito.
Dead Slow Hand, Bacon Wagon, Palo Canto: Black metal occulto dall’Inghilterra e dalla Cechia, noise ad altissima abrasività dalla Svezia e elettronica etnica dall’Ungheria.
Jeanines: il duo indie pop di Brooklyn che sfida l’AI musicale con il loro nuovo album “How long can it last”. Scopri il sound jangle pop autentico di Alicia Jeanine e Jedediah Smith.
For The Pyres, Giac Taylor, Goblyns, Helheim e Signeri. Le cinque dita di una mano che chiede perdono per aver contribuito a creare un mondo oscenamente indirizzato verso una deriva che pare inarrestabile.
Afargang, Cwfen, Feversea, Holyroller e Lifetaker sono un tentativo multiplo di tornare a pensare ad altro anziché farci del male con costanza e piacere.
Scopri l’ENSAMBLE d’Egidio, un viaggio musicale che esplora il nuovo umanesimo attraverso il suo album PARENTALIA. Un’opera di grazia e profondità.
Stefano Giannotti, musicista e insegnante, condivide la sua passione per la musica e il progetto dell’Orchestra SMS. Scopri l’intervista emozionante!
Siamo The Useless 4, una band punk rock di Bergamo. Siamo in 4: le gemelle Sara ed Elisa, rispettivamente cantante e chitarrista e i fratelli Claudia e Federico, bassista e batterista, ci siamo formati nel 2019 all’età di 12 e 14 anni, iniziando a scrivere i primi pezzi circa due anni dopo, verso i 14 e 16 anni
Ipostatomici: Per fortuna il panorama musicale di Savona e provincia continua a sfornare nuovi gruppi musicali molto interessanti e che fanno musica con passione e voglia di comunicare le proprie emozioni per connettersi con gli ascoltatori.
The Saint & bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°53: We the People, The Reatards, The Droogs, The Minds, The Shakespears, Turbonegro, Shocking Blue, The Riverdales, Bonny St. Claire, The Saints, The Tropics, Wreckless Eric, Manfred Mann, Pikes in Panic, Clouds, The Arrogants
Conducono: Federico “il Deca” De Caroli e Simone Benerecetti. Regia: Massimo Rocca. Kmfdm, Bon Iver, The Thingz, Bacon Wagon,Kokoroko e molto altro.
NUNATAK numero 75 esplora le cicatrici dei territori montani, criticando il turismo e proponendo resistenza e alleanze per un futuro sostenibile.
The Saint plays with Fire, 28/11/1963: Les Dabsters, New Christs, Miracle Workers, The Strypes, The Bomboras, The Legendary Pink Dots E MOLTO ALTRO
Supportando la Distro di In Your Eyes ezine supporterete questa webzine che da oltre 25 anni offre oltre 10.000 post gratuitamente e senza pubblicità.
CHI SIAMO
In un mondo in continua evoluzione, noi crediamo fermamente nel potere dell’espressione autentica.
La nostra missione è nata dal desiderio di offrire un supporto concreto a band, scrittori e a chiunque senta il bisogno di condividere la propria voce.
Siamo spinti dalla passione per l’autoproduzione e dalla convinzione che ogni persona meriti la libertà di esprimersi senza compromessi.
Ogni storia raccontata, ogni nota suonata, è una tessera fondamentale nel grande mosaico della comunicazione umana.