iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Frontiere Sonore #25

Conducono: Federico "il Deca" De Caroli e Simone Benerecetti. Regia: Massimo Rocca. Kmfdm, Bon Iver, The Thingz, Bacon Wagon,Kokoroko e molto altro.

Conducono: Federico “il Deca” De Caroli e Simone Benerecetti.
Regia: Massimo Rocca.

01 – kmfdm – free your hate

“HAU RUCK 2025” è un’edizione remixata per il ventesimo anniversario del classico “HAU RUCK”, il quattordicesimo album della celebre band industrial rock KMFDM. Il disco originale era stato registrato a Seattle e pubblicato da Metropolis Records nel settembre 2005. Recensione:

02- Bon Iver – things behind things behind things

‘SABLE’ è la prima raccolta di nuove canzoni dei Bon Iver in più di cinque anni, il primo EP dal 2009, un trittico di canzoni autobiografiche e dirette scritte da un rinato Justin Vernon. ‘THINGS BEHIND THINGS BEHIND THINGS’ risale al 2020, quando Vernon non era sicuro del suo futuro come artista. Nato dall’ansia irrequieta di uno dei periodi più difficili della sua vita, tratta di disfare i contesti e rimettersi insieme.

03 – The Thingz – Art Crime

Art Crime | THE THINGZ From A to Z – Teaser | Chaputa! Records

04 – Bacon Wagon – Tar Salad

Il trio svedese BACON WAGON pubblicherà il suo LP di debutto, Trauma Cake, tramite i furfanti del noise rock della Reptilian Records il 6 giugno. TRAUMA CAKE | BACON WAGON | Reptilian Records

05 -Kokoroko – sweetie

I KOKOROKO pubblicheranno il nuovo album ‘Tuff Times Never Last’ l’11 Luglio per Brownswood, anticipato dal primo ‘Sweetie’. I Kokoroko sono una delle formazioni più importanti del nuovo movimento jazz inglese, sicuramente la realtà multiculturale più interessante uscita da Londra negli ultimi anni. I sette musicisti fondono afrobeat, funk, soul e musica latina con uno stile e un gusto unici e contemporanei. Sweetie | Kokoroko

06 – Sargassi – Sotto a Chi Tocca

07 – Durry – This movies sucks

DURRY, il duo indie-rock di Minneapolis, torna con il nuovo album ‘This Movie Sucks’, in uscita il 27 Giugno per Thirty Tigers. I Durry sono i fratelli Austin e Taryn Durry, noti per il potente mix di indie-rock, punk melodico e alternative di fine ’90 e primi 2000. ‘This Movie Sucks’, il secondo lavoro dei Durry, è stato prodotto da Phil Odom (Code Orange, Turnover, Say Anything) e ne ha per tutti i gusti. Il suono è estremamente vario, in linea con quanto fatto dal duo in passato, estendendolo più che mai. Con una forte sensibilità punk rock in canzoni come ‘Bully’ e ‘Start a Band’ accanto alle sonorità folk di ‘The Long Goodbye’ e ‘Slug Bug’, l’album è una cavalcata selvaggia dall’inizio alla fine – fatta su misura per coloro che rivivono l’energica angoscia della scena rock dei primi anni Ottanta, ma anche quella dei 90s e dei 2000. Dal punto di vista dei testi, ‘This Movie Sucks’ tocca temi universali come il dolore prolungato, la natura tossica della cultura di internet e il ricordo dei propri cari. DURRY – This Movie Sucks Lyrics and Tracklist | Genius

08- Wild Cats – Envy

Envy | Wild Cats

09- Etienne de crecy e Damon Albarn – rising-soul

ETIENNE DE CRECY, padrino del french touch e uno dei più autorevoli produttori elettronici internazionali, torna con il nuovo album ‘Warm Up’, con i feat. di Alexis Taylor degli Hot Chip, Damon Albarn, Master Peace e molti altri.

10 – Schedars – Golf

Nasce Spittle Made In Japan, ristampe post-punk e wave dal sol levante. Esordio con l’omomino album degli schedars, scheggia no-wave della nuova Tokyo. Gli schedars sono una delle più promettenti band dell’undergorund giapponese, grazie a Spittle Made In Japan viene recuperato il loro esordio autoprodotto del 2023.

ASCOLTA TUTTE LE PUNTATE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jeanines – How long can it last

Jeanines: il duo indie pop di Brooklyn che sfida l’AI musicale con il loro nuovo album “How long can it last”. Scopri il sound jangle pop autentico di Alicia Jeanine e Jedediah Smith.

Petrolio Sangue

Petrolio Sangue: un viaggio sonoro nell’industrial noise. Enrico esplora la vita e la morte attraverso suoni eretici e una poetica profonda.