Windom Earle – Windom Earle

Windom Earle – Windom Earle

A dare il via al tutto è lo sporco divagare elettronico (su fangosi terreni generati da basso e batteria) dell’energica e complessa Circle 7.
Phlegethon, invece, appoggiandosi a cerebrali ritmi di basso, si lascia andare a vigorose ed incisive esplosioni, incancrenendosi sempre più, mentre Beyond The River, suddivisa nel granitico pestare (con ferocia) di The Wood Of The Self – Murderers e nel calibrato e sinistro crescere di The Harpies And The Suicides, chiude l’opera.

Alla band pesarese bastano solo tre brani per far capire di che pasta è fatta. In questo ep troverete ampie dosi di energia, un bel po’ di buone idee, molta determinazione e una sana passione per il rock più scuro e corposo degli anni ’90. Dopo l’antipasto, siamo già in attesa della portata principale.

Tracklist:
01. Circle 7
02. Phlegethon
03. Beyond The River

Line-up:
Marco Cesarini
Davide Mazzoli
Filippo Romagna

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli

Ventotene di Alberto Jacometti

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli, quando, nel 1940, la Gestapo arresta Alberto Jacometti, resistente in Francia, Ventotene è già stata trasformata in una delle “isole del diavolo” – la più dura, riservata ai confinati politici.

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso di Emma Dante: È la storia della vita di cinque sorelle nate e cresciute in una casa nella periferia di Palermo, senza i genitori. Un tragico evento, in una giornata dove erano andate tutte al mare, ha segnato per sempre le loro vite.

Pamplemousse - Think of It_cover

Pamplemousse – Think of It

Think of It è un disco noise rock in bianco e nero, analogico fin dalla coperta, costruito su fondamenta di accordi in minore, riff fuzzosi che si avvolgono e si svolgono in continuazione come quelli di chi sapete voi, accompagnati da un battito preciso e minimale, che dà un solido contributo a sostenere l’architettura e dare groove alla materia.