Whales And Aurora – Whales And Aurora Ep

Complimenti a questi quattro vicentini che mi hanno regalato brividi paragonabili a quelli provati coi primi ascolti di “Salvation” dei Cult of Luna.

Whales And Aurora – Whales And Aurora Ep

Dato che devo andare a Torino metto in macchina un paio di dischi dei quali devo fare la recensione, solo che succede che comincio con questo EP dei Whales And Aurora e finisce che lo ascolto in loop per oltre 100 chilometri. Due canzoni, due parole: che goduria (per le orecchie)!

Haunted by Coyotes parte piano, in crescendo, con ritmi tribali ed evocativi di foreste selvagge e lande desolate. L’immagine che mi si stampa per la testa è quella di una caccia dove devi decidere se essere la preda o il cacciatore, per sopravvivere. La trappola viene preparata con cura, lentamente, di nascosto; la tagliola viene tesa per poi scattare improvvisamente, in un istante fulmineo dove la carne viene macellata e si percepiscono trionfo e dolore.
Albatros è una poesia, è davvero un volo sul mare, un viaggio, metamorfosi e catarsi. Gli strumenti sono alternati in maniera pressoché perfetta, li individui singolarmente nei momenti giusto e si sovrappongono con potenza nel momento in cui si deve sprigionare l’energia della trasformazione, alla fine della propria Odissea.
Complimenti a questi quattro vicentini che mi hanno regalato brividi paragonabili a quelli provati coi primi ascolti di “Salvation” dei Cult of Luna.

Tracklist :
1. Haunted by Coyotes
2. Albatros

Line-up :
Nicolò De Franceschi – Guitar, Harmonium
Andrea Segnini Campesato – Drums
Alberto Brunello – Vox, Organ
Pietro Malosso – Guitar

WHALES AND AURORA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
1 Comment

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.