Voina Hen – Noi Non Siamo Infinito

Sotto le varie influenze musicali, si nasconde una personalità ben definita e dalle idee piuttosto chiare

Voina Hen – Noi Non Siamo Infinito

I Voina Hen, band abruzzese composta da Ivo Bucci, Nicola Candeloro, Francesco Di Nardo, Domenico Candeloro e Amedeo Bolletta, ritorna, a due anni dall’ep “Finta Di Niente” con gli undici brani di Noi Non Siamo Infinito. Il lavoro, prodotto da Manuele Fusaroli e Marco Di Nardo (Management Del Dolore Post Operatorio), si concentra su un fresco ed energico indie rock/alternative rock cantato in italiano.

Le chitarre taglienti e grasse de La Tempesta, diventando più leggere e ammiccanti durante i ritornelli, danno il via all’opera, introducendo il scivolare nel malessere di Calma Apparente e il riflettere malinconico di Io Non Piango (con un sound molto vicino ai Ministri).
Questo Posto E’ Una Merda, subito dopo, cantata insieme a Marco Di Nardo del Management Del Dolore Post Operatorio, riprende il sound della band di quest’ultimo, abbracciando con il suo riuscito mix di energia e pessimismo, aprendo al più delicato avvolgere, su parole sempre taglienti e forti, di Ora Basta.
La comparsata di Marti Stone in Mi Sale Il Vomito, invece, cede spazio allo spingere di batteria, abbinato a ritornelli dilatati, della malinconica Noi Non Siamo Infinito, mentre il sound leggermente più leggero e disteso di Maledizione (c’è di nuovo Marti Stone come ospite), lascia che a seguire siano il più morbido deflagrare di Le Pietre (basso e chitarra a tenere tutto a bada) e il tirato graffiare della spigliata ed energica Finta Di Niente.
Le fragili emozioni de Il Funerale, infine, chiude il disco con un’ultima botta di tristezza, giocata su dinamiche in crescendo.

Il debutto lungo dei Voina Hen, nonostante sia facilmente inquadrabile come una sorta di incrocio fra Ministri, Management Del Dolore Post Operatorio, Le Luci Della Centrale Elettrica e molto altro, riesce a dimostrare di avere un suo perché. Gli undici brani presentati, infatti, quasi sempre energici e accattivanti, si piantano in testa con una incredibile facilità, convincendo che in fin dei conti, sotto le varie influenze musicali, si nasconda una personalità ben definita e dalle idee piuttosto chiare. Da tenere d’occhio.

TRACKLIST
01. La Tempesta
02. Calma Apparente
03. Io Non Piango
04. Questo Posto E’ Una Merda
05. Ora Basta
06. Mi Sale Il Vomito
07. Noi Non Siamo Infinito
08. Maledizione
09. Le Pietre
10. Finta Di Niente
11. Il Funerale

LINE-UP
Ivo Bucci
Nicola Candeloro
Francesco Di Nardo
Domenico Candeloro
Amedeo Bolletta

VOINA HEN – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano