Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Vintage - Vintage

Vintage – Vintage

Vintage - Vintage: Quando mi accingo a parlare di un disco che non mi ha entusiasmato sono solito partire da quelli che,per me, sono i suoi...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Vintage – Vintage

Quando mi accingo a parlare di un disco che non mi ha entusiasmato sono solito partire da quelli che,per me, sono i suoi lati positivi,e cosi’ faro’ anche nel caso dei Vintage.
Di loro mi piace il nome,la grafica e,a tratti,pure il suono,che e’ accattivante ed anche piuttosto grintoso.

I nostri hanno come numi tutelari gruppi come Queens of the stone age e Eagles of death metal (i secondi,tra l’altro,coseguenziali dei primi);hanno padronanza degli strumenti e buone doti compositive ma dei gruppi succitati manca il pathos,la profondita’ dei suoni ed anche un cantato all’altezza.
Prendiamo ad esempio le tracce 1 “Hot lover” e 3 “No rules” sono coinvolgenti e grintose,piacevoli all’ascolto,ma mancano di mordente,di quel ingrediente sconosciuto ( o meglio conosciuto solo da chi ha un sacco di talento ) che le renderebbe canzoni di ben altra levatura.
I quattro non mancano di interressanti aperture pop ed anche di cambi di ritmo che fanno spesso ben sperare ma, quando sembrano sul punto di esplodere, ecco spuntare le crepe; i pezzi restano quasi incompiuti e lasciano l’ amaro in bocca perché si intrravedevano spunti interessanti che puntualmente non vengono svillupati.
Ma, al costo di ripetermi, il talento c’ é e se avranno voglia di continuare a provare, e a lavorare sulla voce, non escludo nel loro futuro interressanti sviluppi.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano