The Kahless Clone – An Endless Loop

Un bellissimo lavoro che dimostra, una volta di più, quanto il comporre postmetal strumentale di grande livello sia sostanzialmente una questione di talento.

The Kahless Clone – An Endless Loop

The Kahless Clone è l’interessante progetto messo in piedi dal chitarrista dei Novembers Doom Vito Marchese, con l’intenti di trovare uno sbocco alle proprie composizioni strumentali all’insegna di un post metal dalle forti connotazioni oscure.

Essendo un fan della prima ora della band di Chicago mi sono avvicinato quindi all’ascolto di An Endless Loop con la ragionevole certezza di imbattermi in un lavoro dj grande pregio.
Così è stato, anche in virtù di un distacco chiaro dalle sonorità della band madre, nonostante a tratti la matrice metal del musicista americano affiori sia a livello di attitudine, sia quando il suono delle chitarre si fa decisamente robusto.
Gli album in veste strumentale faticano per loro natura a decollare quando non vengono sorretti da un’adeguata freschezza compositiva: Marchese sfugge al trabocchetto alternando parti intimiste, dove l’uso della chitarra acustica e del piano è propedeutico a un crescendo che eleva a dismisura il potenziale emotivo dei brani.
Tutto ciò avviene mirabilmente in Leave This Place With Me e in Everything You See is Gone, tracce che riconciliano con questa forma sonora, grazie anche alla maestria con la quale i brani vengono eseguiti dal musicista dell’Illinois e dai suoi compagni d’avventura.
Un bellissimo lavoro che dimostra, una volta di più, quanto il comporre postmetal strumentale di grande livello sia sostanzialmente una questione di talento, qualità che, ahimè, non tutti coloro che vi si cimentano possiedono in uguale misura.

Tracklist:
1. Leave This Place With Me
2. I Can Feel Them, but I Can’t Remember Them
3. Everything You See is Gone
4. A Somber Reflection

Line-up:
Vito Marchese – Guitars
Zach Libbe – Electronic Drum Programming
Garry Naples – Drums
Andy Bunk – Bass
Ben Johnson – Keys

THE KAHLESS CLONE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.