iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999
Cerca
Close this search box.
Stefano Cavanna

Stefano Cavanna

Come la maggior parte dei nati negli anni Sessanta, la mia formazione musicale, come ascoltatore, è stata segnata principalmente dal progressive rock, almeno fino al decennio successivo, quando ho iniziato ad essere attratto da sonorità più cupe; da lì si è aperta una galassia di note fino ad allora sconosciute, con la scoperta della darkwave e del gothic rock. Ma il vero colpo di fulmine è arrivato dall'ascolto di Forest Of Equlibrium dei Cathedral, l'album che ha spalancato le porte dei sepolcri da cui sono scaturite prima le sonorità gotiche dei primi Anathema e My Dying Bride, e poi quelle più funeree provenienti dalla Finlandia con Shape Of Despair e Skepticism, un passo decisivo e irreversibile verso quegli abissi sonori che non ho più smesso di frequentare. Questa passione si è concretizzata con la scrittura del libro "Il Suono del Dolore - Trent'anni di Funeral Doom", pubblicato da Tsunami Edizioni nel 2023.
Recensioni

Convocation – No Dawn for the Caliginous Night

Il nuovo album dei Convocation è la testimonianza ideale di un sound che può essere soffocante ma, allo stesso tempo, arioso e melodico e, soprattutto, capace di rendere fisico un ineluttabile senso di distacco dalla realtà terrena tramite la trasposizione del tutto in una dimensione altra, ben al di là del canonico ciclo vita/morte.

Leggi Tutto »
Recensioni

Caos Ov Doom – Magnum Opus Tenebrarum

I Caos Ov Doom con Magnum Opus Tenebrarum offrono agli appassionati tanta sostanza e fedeltà assoluta al moniker, alla faccia di quelli che sostengono che questo non sia vero doom: peggio per loro, noi ce ne nutriamo ben volentieri.

Leggi Tutto »
Recensioni

Weeping Silence – Isles of Lore

Il nuovo lavoro dei Weeping Silence si affranca dal pur valido gothic doom del passato, fondato sulla voce femminile, per spostarsi su un più vario e anche meno prevedibile death doom melodico dalle notevoli propensioni progressive.

Leggi Tutto »
Recensioni

Décembre Noir – Your Sunset | My Sunrise

Your Sunset | My Sunrise è un lavoro che non ci si stanca mai di ascoltare: precisa e martellante, seppure non scevra di passaggi emozionanti, quest’ultima opera conferma a pieno titolo l’appartenenza dei Décembre Noir ai vertici del death doom tedesco. Décembre Noir.

Leggi Tutto »
Recensioni

Aeonian Sorrow – Katara

Per Gogo Melone è arrivato il momento di raccogliere i frutti di un talento non comune e l’abbandono da parte dei suoi Aeonian Sorrow di certe pulsioni funeral a favore di un più accessibile gothic doom non è certo un peccato, specialmente se il tutto viene offerto con l’ormai consolidata perizia e soprattutto un’intatta ispirazione.

Leggi Tutto »
Recensioni

Sarlic Bliss – Brægn Hæft

Brægn Hæft è davvero un’opera di pregio in grado di attrarre anche chi non ascolta abitualmente i sottogeneri del metal dalle suggestioni più oscure e tetre.

Leggi Tutto »
Articoli

Doom Heart Festival V – Paderno Dugnano 21/10/23

Lo scorso 21 ottobre si è svolta presso lo Slaughter di Paderno Dugnano la quinta edizione del Doom Earth Fest, una rassegna che è diventata ormai un punto fisso per gli appassionati del doom estremo, organizzata come sempre da Alberto Carmine (alias Morpheus, fondatore e motore della pagina FB Doom Heart), anche quest’anno coadiuvato dai musicisti appartenenti band death doom bresciana (Echo).

Leggi Tutto »
Recensioni

Notturno – Inside

“Inside” è una gemma preziosa che deve trovare uno spazio doveroso affinché i Notturno possano emettere la propria luce all’interno di una scena underground quanto mai affollata e in cui, troppo spesso, ricevono spinte incomprensibili realtà musicali che non possiedono un’oncia del talento a disposizione di Vittorio Sabelli.

Leggi Tutto »
Recensioni

SolNegre – The Spiral Labyrinth

L’album d’esordio dei SolNegre si snoda lungo otto tracce alquanto corpose che, complessivamente, portano a superare l’ora di durata senza che ciò comporti passaggi a vuoto o eccessive ridondanze, facendosi ricordare invece per intensità, fluidità e perizia compositiva e strumentale.

Leggi Tutto »