The Floating Ensemble – Soar

Un album che cattura subito l'attenzione e che non stanca mai, una band da seguire con molta attenzione

The Floating Ensemble – Soar

I romagnoli Tequila Funk Experience (Luca Bellinello, Carlo Machirelli, Alia Fusella, Jacopo Cenesi), cambiato il nome in The Floating Ensemble, debuttano sulla lunga distanza con Soar. Il lavoro, combinando in maniera più che ottima fascino indie rock e abilità math rock, mette insieme nove brani assolutamente convincenti sotto tutti i punti di vista.

Il pacato dischiudersi di Samba, guidato da chitarre e voce, accarezza delicato con il suo corpo melodico, sviluppando poi ipnotici intrecci sonori e lasciando il passo all’arioso galleggiare di Shining Days (la lezione degli Smashing Pumpkins rielaborata in chiave personale).
Le note di chitarra di Looking Back, guidando gli altri strumenti su territori più pacati e composti, scaldano con il loro morbido tepore, mentre il sempre composto crescere, correre, diminuire e riprendere di Spark, regalando fiumi di melodia e piccole evoluzioni, introduce il calibrato espandersi della più introversa The Winter Fire (anche se il finale svalvola volentieri con assoli rock’n’roll).
Il frizzante accogliere di Sudden Flare, invece, imboccando vie cerebrali fatte di chitarre veloci e passaggi di batteria calibrati alla perfezione, tiene imbambolati per tutta la sua durata, cedendo il compito di proseguire al dolce strutturarsi dell’emotivamente coinvolgente Let Me See.
Le due Never Felt Before, infine, chiudono l’album, costruendo un unico viaggio sonoro suddiviso in una parte più canonica e una più libera (al cui fondo, dopo alcuni minuti di silenzio, si nasconde una energica bonus track).

Il debutto dei The Floating Ensemble convince dall’inizio alla fine. I nove brani proposti, tra strutture compositive solide, ottima padronanza degli strumenti e gustose scelte melodiche, scorrono via senza incontrare il benché minimo ostacolo. Un album che cattura subito l’attenzione e che non stanca mai, una band da seguire con molta attenzione.

TRACKLIST
01. Samba
02. Shining Days
03. Looking Back
04. Spark
05. The Winter Fire
06. Sudden Flare
07. Let Me See
08. Never Felt Before Pt. 1
09. Never Felt Before Pt. 2

LINE-UP
Luca Bellinello
Carlo Machirelli
Alia Fusella
Jacopo Cenesi

THE FLOATING ENSEMBLE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: