Telestar – Così Vicini Così Lontani

Con questo secondo lavoro i Telestar confermano in tutto e per tutto gli ottimi risultati ottenuti fino ad ora

Telestar – Così Vicini Così Lontani

I toscani Telestar (Edoardo Bocini, Marco Tesi, Francesco Baiera, Remo Morchi), dopo un disco pubblicato e molti concorsi musicali vinti, ritornano per Labella Records con Così Vicini Così Lontani. Il nuovo lavoro, proseguendo sul percorso tracciato dal precedente, si compone di dieci morbidi brani a metà fra pop, indie rock e cantautorato.

Il delicato scorrere di Mi Lascio Vivere, tra leggere melodie e un piacevole finale giocato su chitarra e fiati, apre al ritmo più vivace dell’affascinante Katy (si fanno spazio alcune ammiccanti frasi in inglese) e alla morbida freschezza (che lentamente prende corpo) di Ancora Noi.
Via Dal Tempo, dall’arrangiamento arioso e coinvolgente, introduce i due volti di Idra (il primo caldo e soffuso, il secondo più notturno e asciutto), mentre le leggere note di chitarra di Diversi, intrecciandosi con i colpi di batteria e i lievi paesaggi disegnati dagli archi, lasciano spazio ai tempi lenti della pacata Sulla Mia Pelle.
Lontano, infine, dall’animo più cantautorale, cede il compito di chiudere al pacifico muoversi de Il Grano Nei Campi e al disteso accarezzare dall’altrettanto morbida Un Padre.

Con questo secondo lavoro i Telestar confermano in tutto e per tutto gli ottimi risultati ottenuti fino ad ora. I dieci brani proposti, infatti, pur mantenendo una certa uniformità, riescono a mostrare ognuno una diversa personalità. Si riconosce nel suono l’eredità lasciata dal cantautorato italiano, come dai più recenti Baustelle e dal Cristiano Godano meno elettrico, ma tutto ciò, invece di rendere meno interessante l’ascolto, lo rafforza e rende più interessante. Un disco pop/indie rock decisamente piacevole.

Tracklist:
01. Mi Lascio Vivere
02. Katy
03. Ancora Noi
04. Via Dal Tempo
05. Idra
06. Diversi
07. Sulla Mia Pelle
08. Lontano
09. Il Grano Nei Campi
10. Un Padre

Line-up:
Edoardo Bocini
Marco Tesi
Francesco Baiera
Remo Morchi

TELESTAR – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: