dal 1999

Recensione : Sycamore Age – #1 Remixes/reworks

Musica che tiene da conto, allo stesso tempo, della melodia e dell'esplorare territori non convenzionali.

Sycamore Age – #1 Remixes/reworks

A due anni dal disco di debutto, i Sycamore Age (Francesco Chimenti, Davide Andreoni, Stefano Santoni, Giovanni Ferretti, Franco Pratesi, Samuel Angus McGehee) ritornano con i sette brani di #1 Remixes/Reworks. Il disco, in uscita sempre per Santeria, si compone di cinque remix (Teho Teardo, Akron Family, Julie’s Haircut, Aucan, Vadoinmessico), un brano inedito e una rivisitazione di How To Hunt A Giant Butterfly da parte della band stessa.

Teho Teardo apre il disco con la sua Dark And Pretty Part Two raddoppiata nel minutaggio e più stratificata dal punto di vista sonoro (entrano in gioco synth ed effetti elettronici), mentre l’originale solarità di Happy viene distorta e rigata dalle esplosioni noise della Akron Family. La How To Hunt A Giant Butterfly degli Julie’s Haircut conquista con il suo ampio minutaggio e il suo delicato muoversi ed evolversi, contrapponendosi sia all’elettronica fulminea ed iper-energetica della Binding Moon proposta dagli Aucan, sia all’animo orientaleggiante dell’irriconoscibile Heavy Branches (versione Vadoinmessico). I Sycamore Age stessi, infine, rielaborano la loro How To Hunt A Giant Butterfly inspessendo ulteriormente il suono (entrano in gioco molti più synth e strumenti a fiato, le atmosfere si fanno più tribali e selvagge), prima di lasciare spazio all’inedita e delicata In A Blink Of An Eye (costruita su un lento e coinvolgente crescendo).

Con questo nuovo disco i Sycamore Age, proponendo remix e rielaborazioni che, invece di essere copie leggermente differenti delle originali, si rivelano brani completamente diversi e carichi di personalità, mettono a segno un buon colpo. Questo #1 Remixes/Reworks attira l’attenzione e regala un buon numero di momenti interessanti. Se siete in cerca di musica che tenga da conto, allo stesso tempo, della melodia e dell’esplorare territori non convenzionali, non lasciatevi sfuggire questo breve lavoro.

Tracklist:
01. Dark And Pretty Part Two (Teho Teardo)
02. Happy!!! (Akron Family)
03. How To Hunt A Giant Butterfly (Julie’s Haircut)
04. Binding Moon (Aucan)
05. Heavy Branches (Vadoinmessico)
06. How To Hunt A Giant Butterfly (Sycamore Age)
07. In A Blink Of An Eye (Sycamore Age)

Line-up:
Francesco Chimenti
Davide Andreoni
Stefano Santoni
Giovanni Ferretti
Franco Pratesi
Samuel Angus McGehee
Nicola Mondani

SYCAMORE AGE – Facebook

Sycamore Age – “Remixes/Reworks”: Teho Teardo – “Dark And Pretty II” from videodrome-XL on Vimeo.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)