I Surfin’ Monkeys, band toscana composta da Andrea Gregori, Paco Sennati, Simone Greco ed Emiliano Casadei, debuttano sulla lunga distanza (dopo quattro anni di “rodaggio” su molti dei palchi della loro regione) con i nove brani di Rogo. Il disco, pubblicato da Soffici Dischi, si caratterizza per un suono rock/alternative rock di facile catalogazione, non deludente, ma nemmeno entusiasmante.
Le chitarre di Buio Totale, distorte ma sempre pronte a mettere in primo piano la componente melodica, sfrecciano veloci insieme ai colpi di batteria e alle note di basso, introducendo l’alternarsi di malinconia e rabbia di Annego (strofe pacate, ritornelli elettrici) e le assonanze che ricordano i Prozac+ della gridata, ma mai esagerata, Sei.
Il deflagrare abrasivo di Ti Ricordi Di Me (la batteria scalpita come non mai), invece, cede spazio alle fascinazioni in stile Verdena della lineare Rogo, lasciando che a seguire sia l’esplodere, dopo un’ampia parte morbida, di Anni.
Bende, infine, risultando un frullatore ritmico sopra cui si appoggiano chitarre e melodie, apre al vivace procedere di Vento e al crescere, più arioso, della conclusiva Orgoglio.
Il debutto dei Surfin’ Monkeys, proponendo un sound energico, orecchiabile e a tratti coinvolgente, prova ad essere accattivante, ma non convince fino in fondo. Quel che manca, infatti, è il provare ad abbandonare gli standard del rock/alternative rock per provare ad inserire elementi più personali e originali. Non a caso, ad ascolto concluso, l’impressione è quella di aver ascoltato una copia meno ispirata dei Fast Animals And Slow Kids. Ci sono le basi per fare cose interessanti, manca ancora il mettersi in gioco effettivamente.
TRACKLIST
01. Buio Totale
02. Annego
03. Sei
04. Ti Ricordi Di Me
05. Rogo
06. Anni
07. Bende
08. Vento
09. Orgoglio
LINE-UP
Andrea Gregori
Paco Sennati
Simone Greco
Emiliano Casadei