dal 1999

Recensione : Slowmother – Slowmother I

Con questo primo lavoro i Slowmother riescono a dare un piglio moderno e attuale a un genere come il rock/blues che trovo piuttosto datato e difficile da rinnovare

Slowmother – Slowmother I

Gli Slowmother, formazione milanese a due nata nel 2012 nel milanese, debutta sulla breve distanza con i quattro brani, autoprodotti, di questo I Ep. Il sound, grezzo e sanguigno, riprende in maniera interessante e gustosa, la passione per il rock/blues.

L’andamento spedito e arioso di Liar, guidato da batteria incalzante, chitarre sempre pronte ad aprirsi e gustosi inserti d’organo, lascia che a seguire sia il cadenzato esplodere di Lipstick, costruito su linee di chitarra incisive, scure note di basso e un quintale di sudore ed energia.
Lo spirito più pop/post punk della ammiccante Outlaw, invece, facendo del dialogo fra strumenti e voce il suo punto di forza, apre al ritmato blues/rock della conclusiva e più classicheggiante (ma non per questo meno energica e coinvolgente) My Grave.

Con questo primo lavoro i Slowmother riescono a dare un piglio moderno e attuale a un genere come il rock/blues che trovo piuttosto datato e difficile da rinnovare. I quattro brani presentati, infatti, puntando su energia, forte componente melodica e determinazione, riescono a superare i cliché del genere e a creare una propria dimensione. Un disco piacevole, che lascia ben sperare in futuri sviluppi.

TRACKLIST
01. Liar
02. Lipstick
03. Outlaw
04. My Grave

SLOWMOTHER – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.