Saft, Morris, Halvorson, Lightcap, Cleaver – Plymouth

Un disco per soli appassionati

Saft, Morris, Halvorson, Lightcap, Cleaver – Plymouth

A distanza di nemmeno un anno Jamie Saft e Joe Morris tornano a suonare insieme, accompagnati, questa volta, da un numero più ampio di musicisti (con loro Mary Halvorson, Chris Lightcap e Gerald Cleaver). Il disco che ne è venuto fuori, suddiviso in tre ampi brani improvvisati, si chiama Plymouth, esce, ancora una volta, per Rare Noise Records e si muove su improvvisazioni jazz che strizzano l’occhio alla psichedelia.
Le calde e spaziali atmosfere d’organo di Manomet, durante i venti minuti di durata del brano, si intrecciano ai differenti piano sonori generati dagli altri strumenti, dando vita a una trama complessa (e spesso dissonante) che stenta a mostrare l’unica via d’uscita possibile, mentre Plimouth, più contenuta nel minutaggio, contrappone un’anima timida e misurata ad una ben più estroversa, vigorosa ed esplosiva. Standish, infine, raggiungendo i ventotto minuti, presenta un ampio e dilatato muoversi tra momenti più pacati ed intimi ad altri più sudati, allucinati e complessi.
Le tre composizioni della superformazione, seppur interessanti, si dimostrano essere un qualcosa di piuttosto complesso e di non immediata metabolizzazione. Tenendo conto che solamente dopo svariati ascolti si riesce ad entrare nel meccanismo giusto per dare forma al complesso intreccio strumentale, sicuramente l’ascoltatore medio rinuncerà prima del tempo. Un disco per soli appassionati.

Tracklist:
01. Manomet
02. Plimouth
03. Standish

Line-up:
Jamie Saft
Joe Morris
Mary Halvorson
Chris Lightcap
Gerald Cleaver

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: