Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/08/17145628/retro-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/08/17145628/retro-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/08/17145628/retro-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/08/17145628/retro-1200x900.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/08/17145628/retro-1200x675.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/08/17145628/retro-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825
Retro Gaming Split 10“

Retro Gaming Split 10“

Retro gaming split 10“ : Divertimento, ballo e un po' di apocalisse che non guasta mai.

Retro gaming split

Retro Gaming Split 10“

Retro gaming split

Retro gaming split

Retro gaming split 10“

A volte i miracoli accadono e questo disco ne è la conferma : quattro gruppi di surf che interpretano le canzoni dei videogiochi che erano nelle sale dei nostri bar tanti anni fa e anche qualche inedito.

L’operazione riesce perfettamente ed è una delle cose maggiormente godibili uscite negli ultimi anni, un insieme di suono surf, distorsioni ed impennate di rock and roll moderno.

Si comincia con i francesi Arno De Cea & The Clockworld Wizards, due pezzi al fulmicotone, chitarre surf e ritmiche decisamente punk, per due tracce che vi faranno ballare e scoprire un gran gruppo se già non lo conoscete.

Si continua con gli inglesi Los Pecadores, la loro prima canzone è un rifacimento veloce e pulsante di Zombie Ambulance, la seconda traccia è la rivisitazione di Sinbad un videogioco epico che ha incantato tantissimi video giocatori nel corso degli anni, chiudono con la terza Digital Meat che conferma l’autentica vena surf strumentale di questo gruppo da seguire assolutamente.

Ci spostiamo nell’altro emisfero per i brasiliani The Mullet Monster Mafia, perfetta dimostrazione di gruppo surf rock che si avvicina all’hardcore, canzoni veloci e belle dense. Demon Attack è il loro primo pezzo, segue Draconus 8 bits che è una vera cavalcata tra onde di fuoco e surfers inseguiti da draghi, e chiudono anche loro con un terzo pezzo Shot In The Dark in cui vanno più lenti e cadenzati e arrivano sempre al cuore dell’ascoltatore.

Chiudono gli italiani Superinvaders con We Are Not Space Invaders, pezzo ben riuscito e da ballare e con Blade Runner End Titles Revisured, che ci fa scoprire l’anima surf e avanguardistica anche dei titoli di coda di un grandissimo film.

L’unione dell’immaginario dei videogiochi e della musica surf rock non era scontata, e invece ne esce un disco originale, divertente e davvero poco comune. Aiuta molto il fatto che queste due culture siano di grande qualità e che sopravvivano grazie alla passione e alla fedeltà di chi le ama, e anche che siano fuori dai circuiti più frequentati.

I gruppi sono tutti molto validi e mostrano facce diverse del popolo del surf rock, una musica che sa sempre adeguarsi pur rimanendo fedele alle sue radici, che sono quelle più autentiche del rock and roll.

Infatti il surf rock è forse il sottogenere che ha portato avanti negli anni gli stilemi fondanti del rock and roll.

Divertimento, ballo e un po’ di apocalisse che non guasta mai.

Se volete approfondire la questione consigliamo il sampler 2020 in scaricamento libero della Productions Impossible Record : https://productionsimpossiblerecords.bandcamp.com/album/label-sampler-2020

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: