dal 1999

Recensione : Radio Days – Get Some Action

I Radio Days, formazione a quattro dedita a un solare e vivace power pop, ritornano, a tre anni di distanza dal precedente "C'est La Vie", con gli undici pezzi di Get Some Action, loro terzo album lungo. Il nuovo lavoro, compatto e omogeneo nella proposta, si colora di chitarre calde, energia, sorrisi e spensieratezza.

Radio Days – Get Some Action

Ad aprire c’è il ritmato esplodere di Burning Together che, tra clapping, cori e ottime melodie, introduce il frizzante svilupparsi di Girl Girl Girl (ritornelli che si inchiodano in testa) e il sound ammiccante di Get Some Action.
One Thousand Miles Away alterna momenti più quieti e riflessivi a rapide crescite sonore, mentre l’energica e scanzonata Love And Fun, tra chitarre e ritmo sempre in primo piano, apre al morbido galleggiare di Everything Floats.
I’ll Be Your Man, riprende il sentiero della spensieratezza e delle melodie solari, lasciando che a seguire siano la più sentimentale Goodbye My Lover e le chitarre di Don’t Play With The Fools.
Don’t Break My Heart, infine, pacata ed emotiva (ma anche carica di energia), introduce il dolce e delicato scorrere della fragile e conclusiva My Dreams On The Ground.

Per i Radio Days questo Get Some Actionè sicuramente il disco della conferma: undici canzoni compatte, ben suonate, giocate su ottime melodie e piene di idee. Il power pop è il loro ambiente naturale, a voi scegliere se tuffarvi in questo mondo oppure no.

Tracklist:
01. Burning Together
02. Girl Girl Girl
03. Get Some Action
04. One Thousand Miles Away
05. Love And Fun
06. Everything Floats
07. I’ll Be Your Man
08. Goodbye My Lover
09. Don’t Play With The Fools
10. Don’t Break My Heart
11. My Dreams On The Ground

Line-up:
Dario Persi
Omar Assadi
Mattia Baretta
Paco Orsi

RADIO DAYS – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa