Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Polvere - Polvere

Polvere – Polvere

Polvere - Polvere: Nuova proposta da casa Wallace, confezionata dal duo Mattia Coletti/Xabier Iriondo.La fagocitazione sonora alla quale ci...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Polvere – Polvere

Nuova proposta da casa Wallace, confezionata dal duo Mattia Coletti/Xabier Iriondo.La fagocitazione sonora alla quale ci sottopone la coppia è un’ architettura profonda e calda, una dendriaca pulsione oltre il blues, una commistione di fragranze intimiste e di palpitazioni palustri, dove trovano espressione le sperimentazioni che sembrano scaturite da un ipotetico incontro tra Devendra Banhart, John Cage e un qualsiasi menestrello di strada a New Orleans.La ricerca musicale del disco scala i muri dell’urbano, va a scovare i vuoti esistenziali della contemporaneità attraverso una musica delle radici.Si può parlare di un assemblaggio di dodici tracce che sviluppano più che un susseguirsi di canzoni, un percorso vero e proprio.Dei trentasette minuti che compongono la durata del cd, troviamo i picchi più alti nel brano #1, dove la voce fuoricampo di Mattia si fonde geometricamente nell’ intelaiatura condotta magistralmente dal già Afterhours Iriondo e nella minimal-folk, se così si può dire, del brano #9, dove sperimentazione e tradizione trovano sodalizio in maniera impeccabile.Una buona opera prima che però dovrà fare i conti con quello che sarà il processo evolutivo/ creativo stesso dei due, che a mio avviso suona tanto estemporaneo ed ispirato, quanto a tratti nutrito di un’ equilibrio non troppo stabile e convinto.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano