Deadburger – C’è Ancora Vita Su Marte

Deadburger - C’è Ancora Vita Su Marte: Straniante ma allo stesso tempo familiare, la nuova release dei Deadburger è un calderone rumoroso, dove feedback di fon...

Deadburger – C’è Ancora Vita Su Marte

Straniante ma allo stesso tempo familiare, la nuova release dei Deadburger è un calderone rumoroso, dove feedback di fondo fanno da giaciglio per melodie di synth (talvolta pop) e la canonica struttura bassochitarrabatteria (alcune spigolosità ricordano i Santo Niente) diviene una sorta di arma impropria predisposta a far male, grazie anche alle parole del cantato di Simone Tilli, pervase da metafisicità ed alienazione.

C’è ancora vita su Marte non è certamente il disco più diretto ed easy che mi sia capitato tra le mani e la sua apparente dissociazione di personalità riscontrabile nella tracklist che ad un primo ascolto può anche risultare caotica, dopo qualche presa in riesame, diviene la forza reale di questo disco.Non c’è infatti casualità alcuna nella sequenza delle ventidue composizioni presenti nell’ album: c’è una consapevolezza di fondo che permette alla band di passare dalle gravezza di brani come “Utile Idiota “ ad altri dalle connotazioni più pop/cantautoriale come la successiva “ Magnesio “ che ci riserva però nella coda momenti molto free con l’ospitata di Jacopo Andreini al sax; da sincopate isterie ( “Sandro Bondi sindrome “ ), a docili carezze di pianoforte e voce in “Wormhole “. La traccia omonima del disco è sensibile e calda, grazie anche alla voce di Poloa Maria dei Gestalt, mentre brani come “Sedna “ sono elettrici e saturi.La qualità maggiore di questo lavoro per concludere, senza nulla togliere ovviamente al livello compositivo, è la ricerca sonora che riesce ad essere particolare e fresca senza cadere mai in altezzosi virtuosismi.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano