Japanese Gum Us Tour 2011

Japanese Gum Us Tour 2011:

23/09 - XP0 929 Brooklyn, NYC.
Dopo esserci stanziati in Lincoln Place, qualche isolato a nord ovest rispetto ...

Japanese Gum Us Tour 2011

23/09 – XP0 929 Brooklyn, NYC.
Dopo esserci stanziati in Lincoln Place, qualche isolato a nord ovest rispetto a Prospet Park (nostra casa base per la prima settimana) e passati un paio di piacevoli giorni da turisti conditi da qualche onere di carattere organizzativo, arriva venerdi 23, data in cui abbiamo in programma il primo concerto del tour.

Si tiene all’ XPO 929, locale situato sulla Broadway sotto un cavalcavia ferroviario.
Siamo nel bel mezzo di un sobborgo di Brooklyn visibilmente caratterizzato da una multietnicita’ fortissima, anche per una citta’ come New York.
Ci sono i classici tombini fumanti, i chioschetti maleodoranti che vendono junk food, personaggi improbabili che ballano per strada, ma nonostante la situazione sembri totalmente free, ci ricordano da subito che e’ severamente vietato bere alcolici per strada e scopriamo che il locale non ha la licenza per vendita di alcolici, quindi recuperiamo i buoni consumazioni che possiamo utilizzare in un bar vicino, convenzionato con l’ XPO.
Una volta sistemate le cose nel backstage ci rilassiamo, girovagando per questo spazioso probabile ex magazzino, in compagnia di due curiosi gatti, i veri local heroes.
Sapevamo che sarebbe stato il concerto di rodaggio in tutti i sensi in quanto, a partire da i problemi logistici e l’utilizzo di nuovi strumenti recuperati in vari negozi locali, la dimensione live serviva a noi innanzitutto per comprendere come sviluppare anche il resto del tour.
Prima di noi suonano due band apprezzabili: The Jamboree Sunday (NYC) e Log Across the Washer (Portland, Oregon).
Quando tocca a noi riusciamo a concretizzare un live orchestrato piu che dignitosamente con un setup atipico e del tutto nuovo (synth e chitarre freschi di acquisto nel pomeriggio) ricevendo i complimenti dai Chimneys (Brooklyn), ottima band orientata verso uno psych-folk tipicamente contemporaneo, che si appresta a calcare il palco dopo il nostro set.
Il loro sound sul palco ci sorprende da subito: armonizzazioni vocali formidabili, un tiro ritmico potente, intrecci chitarristici sbilenchi ma melodiosi. Un po’ dei Grizzly Bear, tanto folk anni ’60.
Chiudiamo la serata facendo qualche parola coi ragazzi e tirando le somme, un ottimo esordio che ci fa ben sperare per le prossime date a partire da stasera a Park Slope al Fifth Estate.
Peace,

japanese gum USA tour 2011

japanese gum USA tour 2011

japanese gum USA tour 2011

japanese gum USA tour 2011

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

On Key

Related Posts

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.