Naught – Tómhyggjublús

Ottima prova per la band di Akureyri, realtà da monitorare con la dovuta attenzione in vista di un possibile esordio su lunga distanza.

Naught – Tómhyggjublús

Interessante debutto per gli islandesi Naught, autori di uno sludge-doom denso come la lava che fuoriesce dai numerosi vulcani disseminati sul suolo della loro splendida isola.

Solo tre i brani presenti in questo ep, dal titolo in lingua made e quindi prevedibilmente di ostica pronuncia per noi latini (Tómhyggjublús), sufficienti comunque per appagare gli amanti di queste sonorità senza rischiare di portarli all’overdose, vista la lentezza talvolta esasperante messa in mostra dai nostri.
Questo, che per me è un pregio, magari per molti può rappresentare un ostacolo insormontabile, ma è chiaro che l’intento dei Naught non è certo quello di regalare a qualcuno una mezz’oretta scarsa di spensieratezza.
Peraltro, se il brano d’apertura Í Paradís possiede in toto le stimmate dello sludge più limaccioso, l’incipit dal sapore blues della successiva title-track ci dimostra che la band islandese non esibisce solo una tetragona vocazione a suoni cupi e disturbanti, anche se alla fine questi undici minuti si rivelano ugualmente un test di resistenza niente male per chi non avesse familiarità con il genere (salvo assumere successivamente un’espressione non dissimile da quella della statua raffigurata in copertina …)
E, in ogni caso, le parvenze vagamente melodiche affiorate nello specifico frangente vengono spazzate via da Hold er Mold, che chiude al meglio l’EP con ritmi leggermente più sostenuti screziati dal ringhio sempre efficace del vocalist.
Ottima prova, quindi, per il combo di Akureyri, realtà da monitorare con la dovuta attenzione in vista di un possibile esordio su lunga distanza.

Tracklist:
1. Í Paradís
2. Tómhyggjublús
3. Hold er Mold

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: