Lester Greenowski – Carpenter’s Cult 

Lester Greenowski 2022: la scaletta è aperta da Halloween che è intrisa dell' hard rock più virtuoso quello che il nostro è solito bazzicare, Christine lambisce - egregiamente - territori glam..

Lester Greenowski – Carpenter’s Cult 

Con questo omaggio al genio di John Carpenter il nostro Lester chiude idealmente i festeggiamenti per i suoi vent’anni al microfono.
Vent’anni di palchi da allestire, di ampli da montare e smontare, di chilometri percorsi, di serate esaltanti e deludenti, di gioia, di rabbia, di timpani sfondati.
Lester con la sua musica sarebbe potuto diventare discretamente ricco, il talento e la presenza scenica –  chi ha avuto la fortuna di vederlo dal vivo lo potrà confermare – li ha, ed invece continua a fare le sue cose per chi come noi ha voglia e predisposizione per ascoltarle.
Attenzione non sto facendo l’elegia del looser, non sono né il caso né la persona adatti, sto solo parlando di passione, di riferimenti culturali, di attitudine; perché il nostro questi vent’anni poteva spenderli diversamente ma li ha voluti riempire di canzoni, di emozioni, di elettricità. Bene direi che è venuto il momento di parlare di canzoni, delle canzoni contenute in questo disco in fondo, ma neppure troppo, quello che dovrei fare.
La scaletta è aperta da Halloween che è intrisa dell’ hard rock più virtuoso quello che il nostro è solito bazzicare, Christine lambisce – egregiamente – territori glam mentre Vampires vita decisamente verso il punk con quel quid in più che la voce di Lester sa dare.
Per quanto mi riguarda la vetta di questo album è rappresentata dai ritmi sostenuti di Assault on Precint alla quale fanno seguito le ramonesiane The Thing e Big Trouble in China (la seconda arricchita da pregevoli spunti power pop), la garagistica Village of the Damned per chiudere con la evocativa ma mai stucchevole The Fog.
Resta ancora vent’anni ed oltre a tenerci compagnia amico mio perché guardando la mia collezione di dischi vedere il tuo nome ricorrente mi riempie di gioia e non sono certamente il solo a pensarlo.

Lester Greenowski – Carpenter’s Cult

Lester Greenowski – Out Of Tune, Out Of Key

Lester Greenowski / The Empire Strikes – Split 7 Pollici

The Crybabys / Lester Greenowski – The Italian Job

Lester Greenowski – It’s Nothing Serious Just Life

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.