Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Les Trois Tettons - Sweet Dancer

Les Trois Tettons – Sweet Dancer

Les Trois Tettons - Sweet Dancer: Dopo anni di onorata carriera live,costellata da una serie infinta di concerti,con il costante desiderio di emulare i gr...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Les Trois Tettons – Sweet Dancer

Dopo anni di onorata carriera live,costellata da una serie infinta di concerti,con il costante desiderio di emulare i grandi del blues del passato e non (primi fra tutti i Rolling Stones) ,giunge finalmente a noi il primo lavoro “in studio” delle Trois Tettons. Conoscendoli direttamente, e avendo la fortuna di aver assistito spesso ai loro shows,devo ammettere che il primo ascolto di “Sweet Dancer” mi ha non poco stupito e spiazzato. Non trovavo,se non in pochi episodi,la vena scoppiettante,se non genuinamente cacciarona,che da sempre contraddistingue le loro esibizioni e,in un primo momento,la cosa mi ha un po’ sconcertato se non addirittura deluso. Ma visto il mio impegno nei loro confronti di un giudizio critico sereno e imparziale,non mi sono fermato ad un primo superficiale ascolto ma mi sono addentrato nei loro pezzi con ,aggiore attenzione riuscendo,in seconda battuta,ad apprezzarne la qualità e la profondità. Ed è grazie alla mia costanza di ascoltatore che ho potuto apprezzare l’incedere waitsiano di “River boat gipsy” (se non fosse per la voce di Robby che,sia pur valida,non può rivaleggiare con quella originale si potrebbe pensare ad un brano di “Rain dogs”),le influenze dylaniane di “Lullaby”,il boogie di “Stocking feet boogie” che ricorda i Little feat,l’intimismo morrisoniano (Van non Jim) nella ballata “Change”,per concludere con il lento strascicato “Some friends” brano stonesiano fino al midollo. Nonostante prescinda dal contenuto puramente musicale,una nota di merito ulteriore va ascritta alla copertina,splendidamente fuorviante. A quanti,nonostante i miei sperticati elogi,non siano ancora pienamente persuasi all’ascolto di questo disco,aggiungo un ulteriore particolare:chi fra voi hai il cuore di negare una,sia pur minima possibilità,ad un chitarrista(nella fattispecie Barbo) che esordisce su cd passati i cinquant’anni. Non ditemi che siete tutti così poco sensibili!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.