Lantern – Diavoleria

Gli otto brani dei Lantern suonano molto bene e faranno strage di ascolti

Lantern – Diavoleria

A due anni dall’ep d’esordio “Noicomete”, i Lantern, formazione proveniente da Rimini e incentrata su sonorità screamo/hardcore che guardano prevalentemente a Raein e La Quiete (per rimanere in Italia), ritornano con gli otto brani di Diavoleria, disco coprodotto da V4V Records, Fallo Dischi e Flying Kids Records.

L’intero lavoro, inframmezzato da spezzoni tratti da “Crimini E Misfatti” di Woody Allen, sfreccia veloce, arrivando alla fine in circa 20 minuti. L’apertura è lasciata in mano all’indelebile malessere folgorante di Inferno A Rotta Di Collo, a cui segue il travolgere senza via di scampo de Il Segreto Delle Ragazze. Blek Macigno tira il fiato, rallentando il ritmo e avvolgendo con la sua sinuosa amarezza (in esplosione nella parte finale), mentre Mucchio D’Ossa Copperpot, con le sue insicurezze in lacrime, taglia l’aria con urla e chitarre, introducendo la brevissima Antonio e la più strutturata e compiuta Siberia. La lunga introduzione de L’Invincibile S50, infine, dopo essersi sfogata nella seconda parte, cede spazio alle tempeste di chitarra della conclusiva Profeta.

Gli otto brani dei Lantern suonano molto bene e faranno strage di ascolti. Ci sono, però, due cose che non convincono fino in fondo: la prima è la troppa somiglianza a band quali Raein e La Quiete, la seconda sono i testi (in apparenza curati e profondi, ma in realtà piuttosto piatti e stereotipati). Il problema, secondo me è che, a differenza, per esempio, dei Raein, dove l’emozione appare sincera e sentita, qui l’impressione è che ci sia solo del manierismo. Tutto fatto bene, ma tutto fatto “come se”.

Tracklist:
01. Inferno A Rotta Di Collo
02. Il Segreto Delle Ragazze
03. Blek Macigno
04. Mucchio D’Ossa Copperpot
05. Antonio
06. Siberia
07. L’Invincibile S50
08. Profeta

LANTERN – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano