dal 1999

Recensione : Jake Mason Trio – The Stranger In The Mirror

Elegante e godibile debutto solista dell’organsita dei Cookin’ On 3 Burners, Jake Mason, accompagnato qui da Danny Fischer alla batteria e James Sherlock alla chitarra.

Jake Mason Trio – The Stranger In The Mirror

Elegante e godibile debutto solista dell’organsita dei Cookin’ On 3 Burners, Jake Mason, accompagnato qui da Danny Fischer alla batteria e James Sherlock alla chitarra.

Questo disco potrebbe essere definito jazz pieno di anima, o soul che vive di jazz, in realtà è tutto ciò e anche di più, dato che va oltre gli stereotipi dei due generi e nonostante essendo tutto strumentale è assai godibile.

Jake Mason è un sacerdote laico che officia le funzioni per fedeli contenti con il suo organo fedelmente anni sessanta dal caldo suono analogico, ed è in libera uscita dal magnifico gruppo funky soul australiano dei Cookin’ On 3 Burners, che vi consigliamo caldamente. Cuore, stile e tanta voglia di fare musica che abbia una solida struttura e qualcosa da dire, riuscendovi in pieno. Registrato a Melbourne, il disco è composto da brani originali in stile Blue Note / Prestige!, e al qualità è altissima, un bel viaggio nella tradizione.

I due compari di Jake, Danny e James sono più che all’altezza, e sono uno spettacolo da par loro.

Mason è un musicista di gran talento e anche di grande eleganza, che quando si muove lo fa in totale controllo, e questo disco è una piccola grande perla di jazz soul funky, e più in generale della musica nera.

ETICHETTA: Soul Messin’ Records

TRACKLIST
1.The Grain Store
2.The Stranger In The Mirror
3.Rib Eye
4.Please Please Please
5.People Two & One
6.Smile Awhile
7.Butter Melt
8.Sunfall
9.Lemon Twist
10.Candy Smack

LINE-UP
Jake Mason – Hammond Organ.
Danny Fischer – Drums.
James Sherlock – Guitar.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)