Tag: classicmetal
Psychoprism – Creation
Un’opera di una bellezza disarmante da parte di un quintetto di musicisti preparatissimi, con un songwriting che avvicina la band ai nomi di rilievo del metal mondiale di stampo classico
Krossfire – Shades of Darkness
Shades Of Darkness è un’opera che non può mancare sugli scaffali di ogni amante dei suoni power d’oltreoceano, rivelandosi uno delle sorprese dell’anno nel genere.
Slammin’ Thru – Things to Come
Things To Come ha il pregio di dire tutto in una quarantina di minuti, senza raggiungere però clamorosi picchi e risultando lineare ed onesto ma anche un po’ troppo derivativo.
Overtures – Artifacts
Una proposta che accontenta i fans del prog metal, per tecnica esecutiva e passaggi mai banali, ma non manca di ammiccare agli amanti dei suoni power, grazie a cavalcatein cui predomina un’ottima vena melodica.
Eclipse – Clandestine Resurrection
Clandestine Resurrection degli indiani Eclipse non mancherà di sorprendere gli amanti dei suoni metallici melodici e raffinati.
Fabrizio Giosuè – Tolkien Rocks, Viaggio Musicale Nella Terra Di Mezzo
Magnifico libro, da parte di un vero appassionato, sul mondo musicale che gravita intorno al magnifico universo inventato da Tolkien.
Brainstorm – Scary Creatures
Scary Creatures conferma quanto di buono fatto in vent’anni di carriera dalla band tedesca che, a distanza di un paio d’anni dall’ultimo Firesoul, regala un album irrinunciabile per gli amanti del power.
Shivers Addiction – Choose Your Prison
Basta poco per farsi piacere questa raccolta di brani, serve solo non avere paraocchi di sorta e riuscire ad apprezzare ogni sfumatura che la band ci riserva, senza un attimo di tregua, lungo l’intero lavoro.
Aornos – Orior
Aornos fa sicuramente parte dell’ambito tradizionale, suona un black metal d’atmosfera ma non atmosferico, con grande uso di tastiere, ed il risultato non è affatto male.
Harmony – Remembrance
Gli Harmony per molti potranno essere considerati un gruppo minore, ma se siete amanti del metal melodico, è la band in più da aggiungere alla vostra discografia
Maim – Manere , Ombre, Briscole
I Maim sono qui per divertirsi, bere e far bere e divertire anche voi, ed è un invito al quale è impossibile sottrarsi.
Enio Nicolini – Heavy Sharing
In pratica questo disco è la partita delle stelle di un certo heavy metal, quelo più legato alle tavole sacre del passato.