Eclipse – Clandestine Resurrection

Clandestine Resurrection degli indiani Eclipse non mancherà di sorprendere gli amanti dei suoni metallici melodici e raffinati.

Eclipse – Clandestine Resurrection

Attivi dal 2004 e con un ep ed un singolo alle spalle, arrivano al traguardo del primo full length gli indiani Eclipse, band che del metal old school dai richiami hard rock melodici fa il suo credo.

In un paese dove il metal estremo ha messo radici e sforna continuamente nuove realtà non è poi così facile trovare band di metal classico, il gruppo originario di Guwahati infatti non deluderà chi ha nel suo dna il sound storico degli anni ottanta, a cui la band è legata e che rende elegante da molti inserti tastieristici e melodie ruffiane di scuola scandinava.
Clandestine Resurrection risulta così un buon lavoro, immerso nella tradizione metallica, ogni brano vive della luce melodica che i tasti d’avorio di scuola AOR imprimono sul sound, la chitarra alterna riff di scuola hard rock e verve maideniana, ed il tutto viene accompagnato dalle ottime linee melodiche del singer Kundal Goswami.
Classic metal del più raffinato, tra Rainbow e primi Europe, Iron Maiden e Journey in un susseguirsi di brani dal buon appeal, a tratti epico, mai troppo veloce e con i mid tempo a fare la voce grossa.
Tastiere evocative, fanno da intro al lavoro (Prelude to the Resurrection), che esplode in tutta la sua carica di raffinato metallo ottantiano nell’opener Rise Of The Dead, la sei corde insegue i tasti d’avorio in quella che risulta un’apertura davvero riuscita.
L’ascolto, pur rimanendo ancorato nei canoni del genere risulta vario nell’alternare melodia e grintose parti dove le chitarre si rivestono dell’armatura della vergine di ferro, From The Ashes è una semiballad di scuola Rainbow, mentre Dreams Of Midnight risulta il lato più oscuro della musica del combo.
Da segnalare Stale Memories, altra ballad sopra le righe, mentre sono le dolci note di Yesterday & Tomorrow che ci accompagnano alla conclusione di questo Clandestine Resurrection, album che non mancherà di sorprendere gli amanti dei suoni metallici melodici e raffinati.

TRACKLIST
1. Prelude to the Resurrection
2. Rise of the Dead
3. Enlightened by Darkness
4. From the Ashes
5. Virgins of Heaven and Hell 2
6. Dreams of Midnight
7. Fall of Kings
8. Stale Memories
9. Serenity
10. Yesterday & Tomorrow

LINE-UP
Kundal Goswami -Vocals
Rahul Kaushik -Bass
Sumit Baruah -Guitar
Rakesh Barov-Keyboard
Mrinmoy Edwin Singha-Drums

ECLIPSE – Facebbok

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Alexander Gonzalez Delgado

Gonzalez Delgado (o più semplicemente Sasha), nonostante l’avversione di Zuckerberg per il corpo nudo e i capezzoli femminili in primis.

The Rellies - Monkey / Helicopter 7"

The Rellies – Monkey / Helicopter 7″

The Rellies : adoro questo gruppo di fanciulli, suonano semplice e sghembo come piace a me e, a quanto pare, non sono l’unico giacché questo singolo viene licenziato da un’etichetta stravirtuosa come la Damaged Gods.

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,