Interstatic – Arise

Un ritorno con i fiocchi

Interstatic – Arise

Dopo “Anthem” del 2011 e “Interstatic” del 2012, Roy Powell, Jacob Young e Jarle Vespestad ritornano, ancora una volta per Rare Noise Records, con i nove brani di Arise. Il nuovo lavoro, sempre giocato su batteria, chitarra e organo hammond, si rivela molto più caldo e intenso rispetto ai precedenti, coinvolgendo con la sua miscela di jazz/blues/prog.

Doozy Mugwump Blues, tra grasse note di basso, chitarra sinuosa e organo a creare ampi paesaggi, introduce l’intricato disorientare dell’ipnotica Caerbannog e il tappeto ritmico (dove chitarra e organo si inseguono, si sfogano e ragionano) di Alpha Dog.
Iwato, invece, appoggiandosi alle note di organo, lascia che a prendere le redini del discorso siano chitarra e batteria, mentre l’hard rock/blues di Frank’ll Fix It, con la sei corde pronta ad impadronirsi di tutta la parte centrale, lascia che a proseguire siano il lento galleggiare di In The Beginning e le influenze al sapor di Led Zeppelin di Alexa.
Il delicato muoversi di Wonderfall, infine, apre al polveroso e notturno chiudere di Doozy (Reprise).

Con questo terzo lavoro, gli Interstatic riescono ad eliminare i problemi di freddezza e impersonalità che affliggevano il precedente disco. I nove brani proposti, infatti, pur non rinunciando a tecnica e complessità, spesso si dimostrano caldi, coinvolgenti e intriganti. Un ritorno con i fiocchi.

Tracklist:
01. Doozy Mugwump Blues
02. Caerbannog
03. Alpha Dog
04. Iwato
05. Frank’ll Fix It
06. In The Beginning
07. Alexa
08. Wonderfall
09. Doozy (Reprise)

Line-up:
Roy Powell
Jacob Young
Jarle Vespestad

INTERSTATIC – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.