Il Nido – I Piedi Della Follia

Il Nido, formazione abruzzese composta da Val Monteleone, Valerio Marcangeli, Dante Mei e Fabio Romano Marianelli, debutta, dopo l'ep pubblicato nel Giugno 2012 (“Tutto Il Mondo E' Palese”) con i dieci brani dell'eccentrico, eclettico e caotico I Piedi Della Follia.

Il Nido – I Piedi Della Follia

Si parte con il sound classicheggiante e rilassato de L’Inutile Epicità, per poi incontrare il disordine strumentale di Lex Intro e la tromba appassionante (soprattutto nel finale western) di Metronotte.
Danza Cutturu, fra jazz e rockabilly, cerca di coinvolge con il suo piglio incalzante, mentre Il Parenormale, mescolando (senza entusiasmi) sonorità anni ’80 con metal, funk e punk, lascia che a proseguire siano il sapore anni ’60 (tagliato da chitarre affilate) di Chimichanga e gli echi anni ’70 della successiva L’Indegno Vito.
Stimoli Avversivi, infine, con il suo noise estremamente ostico (basso, batteria, sax distorto e cantato spigoloso), introduce le degenerazioni synth pop di Operazione Nido e i disorientanti ringraziamenti della conclusiva Arrivederci E Tante Care Cose.

Con questo disco Il Nido ha combinato un mezzo pasticcio. I dieci brani presentati, infatti, seppur impeccabili dal punto di vista della tecnica e delle abilità esecutive, delude per quanto riguarda contenuti e idee. L’eccentricità ha preso il sopravvento, per cui non solo ogni pezzo è un minestrone di generi difficile da digerire, ma il tutto è condito da evitabili intermezzi e buffonerie di vario tipo. Ci troviamo di fronte a un album bislacco, che può far breccia solo nei cuori più folli.

Tracklist:
01. L’Inutile Epicità
02. Lex Intro
03. Metronotte
04. Danza Cutturu
05. Il Parenormale
06. Chimichanga
07. L’Indegno Vito
08. Stimoli Avversivi
09. Operazione Nido
10. Arrivederci E Tante Care Cose

Line-up:
Val Monteleone
Valerio Marcangeli
Dante Mei
Fabio Romano Marianelli

IL NIDO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: