iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Granturismo – Caulonia Limbo Ya Ya

Claudio Cavallaro e i suoi Granturismo (con lui Alfredo Nuti Dal Portone e Enrico Mao Bocchini), ritornano, dopo due ep e un album, con un nuovo lavoro lungo, Caulonia Limbo Ya Ya. Il disco, ricordando in maniera indiretta la storia di Pasquale Cavallaro (lontano parente di Claudio che nel 1945 instaurò una repubblica socialista di brevissima durata nel paese di Caulonia), si caratterizza per un indie rock caldo e solare, dove si intersecano in ottima maniera atmosfere da spiaggia, blues psichedelico, canzone d'autore e molto altro.

Me Ne Vado Al Mare, frizzante e carica di energia, travolge con il suo suono sgranato e spensierato, aprendo all’altrettanto distesa e pacifica Vieni A Dormire Con Me (sembra di sognare sdraiati sotto il sole di qualche lido caraibico) e alle grasse e incisive chitarre di Meraviglioso Errore (su cui prende vita l’affascinante ritornello “è l’amore, meraviglioso errore che io e te commetteremo sempre sai?”). Domenica, dal testo leggermente più amaro e malinconico, regala ritornelli corposi, mentre Canzone Di Parole, incalzante ed estremamente orecchiabile, trascina con la sua pioggia di parole inframmezzata da dolci momenti di calma estiva. Inno Della Repubblica Di Caulonia (Mosso), su veloci note di chitarra, introduce il ritmato scorrere di Può Darsi Sia L’Autunno (in lieve crescendo nel finale) e il più riflessivo ed emotivo evolvere di Distanze (chitarre delicate, batteria a borbottare sullo sfondo). Dubbi Dubbi, in stile Kings Of Convenience, prosegue su ritmi e melodie coinvolgenti, lasciando che a concludere sia il “finché non muori devi solo vivere” di Non Essere Visti e il rilassante accompagnare di Inno Della Repubblica Di Caulonia (Adagio).

Il secondo lavoro lungo proposto dai Granturismo porta con sé il profumo e il caldo dell’estate. Undici canzoni piene di energia e melodie solari, dove chitarre ciccione e un po’ sgranate si incrociano a tastiere, percussioni, cori e molto altro, dando vita a una festa da spiaggia tra le migliori che abbiate mai vissuto. Il disco perfetto per chi vuole cominciare ad archiviare questo lungo inverno che ancora ci perseguita.

Tracklist:
01. Me Ne Vado Al Mare
02. Vieni A Dormire Con Me
03. Meraviglioso Errore
04. Domenica
05. Canzone Di Parole
06. Inno Della Repubblica Di Caulonia (Mosso)
07. Può Darsi Sia L’Autunno
08. Distanze
09. Dubbi Dubbi
10. Non Essere Visti
11. Inno Della Repubblica Di Caulonia (Adagio)

Line-up:
Claudio Cavallaro
Alfredo Nuti Dal Portone
Enrico Mao Bocchini

GRANTURISMO – pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Liede – Stare Bravi

L’intero disco, escluso qualche piccolo momento di fiacca, si fa notare per la buona qualità complessiva e per la presenza di almeno un paio di fiori all’occhiello

Phidge – Paris

Un disco per nostalgici, forse, ma di quelli ben fatti e in grado di mantenere una propria personalità

Psiker – Maximo

Con questi dieci brani, Psiker costruisce un ampio e personale tributo all’elettro pop italiano di fine anni ’90

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP