Glass Cosmos – Disguise Of The Species

I Glass Cosmos sono sicuramente una band da tenere d'occhio

Glass Cosmos – Disguise Of The Species

I Glass Cosmos, banda lombarda composta da Francesco Bianchi, Florian Hoxha, Francesco Arciprete e Matteo Belloli, debuttano sulla lunga distanza con gli undici brani di questo autoprodotto Disguise Of The Species. l disco, citando Magritte in copertina e molto altro nelle varie canzoni, si muove su sonorità alternative rock/emo ’90, rivelandosi un lavoro decisamente curato e ben strutturato.

L’intro di Milestone, asciutto e secco, esplode in un fiume di chitarre travolgente che mette insieme gli Sparta e i Rise Against, mentre i synth alle spalle di Libreville, rendendo il tutto più delicato e sognante, apre alle lievi influenze new wave di Last Night I Killed Godot.
Un leggero senso di malessere, nascosto sotto strati di chitarra e tastiere, attraversa anche la successiva Shines In Its Own Light, contrapponendosi all’incisivo aggredire di It Won’t Be Long Till Dawn e all’energia sfrecciante di New Shores.
La strumentale The Bilderberg Club, galleggiando su melodie leggermente sporcate di nero, cresce e morde con le sue chitarre, introducendo il ruvido procedere di Redemption Is A Pathway To Nihilism e il vigoroso avvolgere di O Tempora, O Mores.
A Slim Pixie, Thin And Forlorn, infine, nervosa e graffiante, lascia che a chiudere sia l’emotività incontenibile di Chrono.

I Glass Cosmos sono sicuramente una band da tenere d’occhio.
Questo loro disco d’esordio, infatti, prevalentemente incentrato su un sound esterofilo che mescola alternative rock, emo ’90 e new wave (Sparta, Rise Against, Weezer, per esempio), mostra ben poche sbavature, risultando, fin dal primo ascolto, compatto, omogeneo e ben concepito.
Se siete in cerca di chitarre corpose, buone melodie e atmosfere dense di emotività, questo è il disco che stavate aspettando.

Tracklist:
01. Milestone
02. Libreville
03. Last Night I Killed Godot
04. Shines In Its Own Light
05. It Won’t Be Long Till Dawn
06. New Shores
07. The Bildeberg Club
08. Redemption Is A Pathway To Nihilism
09. O Tempora, O Mores
10. A Slim Pixie, Thin And Forlorn
11. Chrono

Line-up:
Francesco Bianchi
Florian Hoxha
Francesco Arciprete
Matteo Belloli

GLASS COSMOS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.