Giorgio Canali & Rossofuoco – Perle Per Porci

Un disco piacevole (a tratti) ma, a mio parere, assolutamente superfluo e poco a fuoco

Giorgio Canali & Rossofuoco – Perle Per Porci

Giorgio Canali, passati cinque anni dal non eccezionale “Rojo”, ritorna a far parlare di sé con i tredici brani di Perle Per Porci. Il lavoro, una raccolta di cover di brani più o meno noti, mette in luce la forte personalità del musicista, ma non entusiasma come ci si potrebbe aspettare.

Il basso nero di Pesci E Sedie, rivisitazione italiana dell’anglofona Fish And Chair dei Corman & Tuscadu, riempendosi di chitarre e convertendosi a un intenso cantato/gridato (alla voce anche Angela Baraldi), introduce il punk/rock accelerato ed esplosivo di A.F.C. (Angelo Fausto Coppi) dei L’Upo (il brano stesso, a suo tempo, era stato prodotto da Canali) e la fiammante elettricità dell’affascinante Tutto E’ Così Semplice (Macromeo).
Un Giorno Come Tanti dei Mary In June, cantata insieme al frontman della band, ricalca in maniera fedele il brano originale, lasciando che a seguire siano la rivisitazione energica ma poco a fuoco di Canzone Dada dei Plasticost e la personalizzazione per niente incisiva di Lacrimogeni (Le Luci Della Centrale Elettrica).
Mi Vuoi Bene O No? (Angela Baraldi), invece, acquistando una interessante corposità che l’originale non aveva, procede a gonfie vele, cedendo il compito di proseguire all’altrettanto gustosa Buon Anno (Faust’o) e all’ottima rielaborazione di Storie Di Ieri (Francesco De Gregori).
Richiamo (Recall) dei Frigidaire Tango, infine, già presentata nell’album “Artisti Vari Risuonano I Frigidaire Tango”, apre all’infuocato spirito punk/rock’n’roll di F-104 (Eugenio Finardi), all’ottima Gambe Di Abebe (Luc Orient) e alla piacevole, ma già edita da almeno cinque anni, Luna Viola (Santo Niente).

Ad ascolto concluso, fra brani più riusciti ed altri meno centrati, l’impressione è che tutto il progetto abbia fondamenta poco solide. Se l’obiettivo era riportare alla luce canzoni poco conosciute al fine di evitare che andassero perse, ci si chiede cosa ci facciano brani di De Gregori, Finardi, Frigidaire Tango, Le Luci Della Centrale Elettrica. Se l’obiettivo, invece, era quello di mettere in luce artisti ritenuti validi, fa storcere un po’ il naso il fatto che molti di essi siano strettamente legati a Canali (il disco dei L’Upo e il primo di Vasco Brondi sono stati prodotti da lui, la tipa dei Fish And Chair suonava nei Rossofuoco, mentre Steve Dal Col -Frigidaire Tango- ci suona ancora). E ancora, se l’obiettivo era quello di proporre cover “nuove”, fa un po’ strano ritrovarci due brani già editi (Richiamo  e Luna Viola). Insomma, da qualsiasi punto lo si guardi, questo Perle Per Porci sembra fare acqua da tutte le parti. Un disco piacevole (a tratti) ma, a mio parere, assolutamente superfluo e poco a fuoco.

TRACKLIST
01. Pesci E Sedie (Fish And Chair)
02. A.F.C. (Angelo Fausto Coppi)
03. Tutto E’ Così Semplice
04. Un Giorno Come Tanti
05. Canzone Dada
06. Lacrimogeni
07. Mi Vuoi Bene O No?
08. Buon Anno
09. Storie Di Ieri
10. Richiamo
11. F-104
12. Gambe Di Abebe
13. Luna Viola

GIORGIO CANALI – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.