Giardini Di Mirò – Rapsodia Satanica

I sei brani di questo “Rapsodia Satanica”, oltre a donare una nuova veste alla pellicola del 1915, si rivelano anche un ascolto a sé stante decisamente interessante e coinvolgente

Giardini Di Mirò – Rapsodia Satanica

Gli emiliani Giardini Di Mirò (Jukka Reverberi, Corrado Nuccini, Luca Di Mira, Emanuele Reverberi, Mirko Venturelli, Andrea Mancin, Lorenzo Cattalani), passati ormai due anni dall’ottimo “Good Luck”, ritornano, come avevano già fatto nel 2009, con la sonorizzazione di un film muto. Il disco, battezzato con lo stesso nome della pellicola (Rapsodia Satanica di Nino Oxilia, uscito nel 1915), si compone di un’unica suite suddivisa in sei parti (ognuna definita da un numero romano dispari).

Ad aprire il lavoro è il lungo e intenso crescere di chitarre dell’affascinante e coinvolgente I, la quale, raggiunto l’apice, si scioglie nei caldi echi blues della polverosa III.
Le atmosfere vagamente esotiche e apocalittiche di VII, riempiono il cuore di urgente malinconia, incalzando con i suoi inesorabili tempi lenti, mentre il mesto proseguire di XIII, composto da disillusione nella prima parte e tenaci note di pianoforte e archi nella seconda, lascia che a proseguire sia il teso e appassionato avvolgere di XVII (a far da supporto a tutto è la solida linea di basso).
XXI, infine, con i suoi echi dilatati scanditi da campane a morto, chiude l’opera lasciando un profondo senso di impotenza ed ineluttabilità.

Il nuovo album dei Giardini Di Mirò, sonorizzazione forse ancor più intrigante di quella proposta con “Il Fuoco”, conferma la formazione come una tra le più importanti a livello italiano per quanto riguarda qualità ed idee. I sei brani di questo Rapsodia Satanica, oltre a donare una nuova veste alla pellicola del 1915, si rivelano anche un ascolto a sé stante decisamente interessante e coinvolgente.

Tracklist:
01. I
02. III
03. VII
04. XIII
05. XVII
06. XXI

Line-up:
Jukka Reverberi
Corrado Nuccini
Luca Di Mira
Emanuele Reverberi
Mirko Venturelli
Andrea Mancin
Lorenzo Cattalani

GIARDINI DI MIRO’ – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.