Fabio Carta – Armilla Meccanica – Nel Cielo – Inspired Digital Publishing – Ebook

Lo scrittore fantascientifico Fabio Carta da alle stampe il suo nuovo lavoro, Armilla Meccanica Nel Cielo, un ambizioso libro che intrattiene, fa pensare e fa fantasticare.

Fabio Carta – Armilla Meccanica – Nel Cielo – Inspired Digital Publishing – Ebook

Lo scrittore fantascientifico Fabio Carta da alle stampe il suo nuovo lavoro, Armilla Meccanica Nel Cielo, un ambizioso libro che intrattiene, fa pensare e fa fantasticare.

Carta appartiene a quel novero di scrittori di fantascienza che sa dare molto di più che mondi immaginari, già di per sé cosa affatto facile, facendo diventare il libro di fantascienza uno studio sull’umanità e le sue dinamiche. E questo libro è un affascinante viaggio nell’umanità del futuro alle prese con problemi atavici e molto gravi.

La trama di questo primo episodio di quella che sarà una serie è che l’umanità ha conquistato ed abitato diversi pianeti della Via Lattea, mantenendo pressoché inalterato il sistema capitalistico attuale, ma una grave crisi economica e non solo sta mettendo in ginocchio i ceti più deboli e accrescendo il potere di quelli più forti, l’elite della galassia. Storia già sentita e che stiamo vivendo proprio in questi giorni, dato che la pandemia per alcuni è morte e sofferenza anche economica per altri una lucrosa opportunità.

Nella capitale economica della galassia Metrobubble ha preso il potere un dittatore che si fa chiamare Meklord e gestisce il potere molto duramente. Ad opporsi a lui ci sono i nativi del pianeta chiamati queer ma i loro disordini non portano a nulla, ma altri si uniranno a loro.

La costruzione della galassia e della vita umana futura è davvero ben fatta, credibile e con una grandissima profondità, Carta lavora benissimo di cesello e ha idee davvero notevoli, che gli vengono anche dalla sua passione mai sopita per lo steampunk, un genere che forma molti scrittori e che è ingiustamente poco conosciuto in Italia.

Fabio Carta - Armilla meccanica

Fabio Carta – Armilla meccanica

Ci sono moltissime cose in questo primo episodio della serie, Carta ha davvero un ingegno notevole e anche la capacità di rendere appetibile il tutto senza mai calare di intensità, anche se questo libro va letto con calma, poiché ci si deve ragionare sopra, ci sono passaggi importanti e da imprimere molto bene nella memoria. La scrittura di Fabio è precisa e al contempo leggera, si vedono mondi scaturire dalla sua mente in continuo lavorio, e in quei mondi mille personaggi e livelli diversi.

Si potrebbe definire fantascienza sociale, ma è anche oltre dato che poi dci si distacca dal nostro mondo e dal nostro modo di pensare per entrare in quello dei personaggi di questo libero, figli di altre ere rispetto alla nostra, marchiati a fuoco dal fatto che già ai nostri tempi la classe dei ricchi ha vinto la lotta di classe, e noi non ci siamo mai più ripresi, nemmeno nei pianeti più lontani, ma forse una speranza Carta la lascia e al vedremo nel seguito di questo bellissimo libro.

Un autore notevole per un libro raro e da apprezzare con calma e con il dovuto rispetto verso i mondi che sono costruiti così bene da far diventare il libro un portale per immergersi dentro essi.

Disponibile esclusivamente nel formato ebook.

 

TITOLO OPERA: Armilla Meccanica vol.1 – Nel cielo
AUTORE: Fabio Carta
FORMATO (EBOOK E/O CARTACEO): soltanto ebook (epub, mobi)
GENERE: fantascienza, space opera
ANTEPRIMA SU GOOGLE BOOKS: https://bit.ly/3o2P71l
PREZZO: 2,99 €
DATA PUBBLICAZIONE: 17 nov 2021
LINK DI ACQUISTO: https://amzn.to/3kiUicG

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.